Inaugurata la mostra "Lontane dalla paura": un progetto fotografico a sostegno delle donne in difficoltà

Inaugurata la mostra “Lontane dalla paura”: un progetto fotografico a sostegno delle donne in difficoltà

La mostra fotografica “Lontane dalla paura” di Roberto Vignoli, in collaborazione con Telefono Rosa, sensibilizza sulla violenza di genere e sostiene le donne in difficoltà attraverso l’arte e la solidarietà.
Inaugurata La Mostra 22Lontane Inaugurata La Mostra 22Lontane
Inaugurata la mostra "Lontane dalla paura": un progetto fotografico a sostegno delle donne in difficoltà - Gaeta.it

La mostra fotografica “Lontane dalla paura” di Roberto Vignoli, presentata da Basile Contemporary in collaborazione con l’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa, si è aperta mercoledì 29 gennaio. Questa esposizione non solo valorizza l’arte, ma contribuisce anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla violenza di genere e offre supporto alle donne in difficoltà. Le immagini catturano la vita delle donne all’interno di case rifugio, dove trovano un luogo sicuro lontano dalla violenza dei loro compagni, mariti o ex.

Il significato della mostra “Lontane dalla paura”

La mostra di Vignoli è caratterizzata da una serie di fotografie che ritraggono le donne ospitate nei rifugi del Telefono Rosa. Le immagini, scattate di spalle, vogliono rappresentare non solo la loro condizione di vulnerabilità, ma anche il coraggio di allontanarsi da situazioni di abusi. Questa scelta stilistica riflette un desiderio di preservare l’anonimato delle protagoniste, offrendo al contempo uno sguardo intimo sulle loro vite.

L’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa, impegnata nella lotta contro la violenza di genere, fornisce non solo ospitalità ma anche supporto psicologico e legale alle donne in difficoltà. Le fotografie di Vignoli sono dunque un tributo a tutte quelle che, a costo di sfide immense, cercano di ricostruire la propria vita. Rappresentano un messaggio forte: la paura può essere superata con aiuto e solidarietà.

Beneficienza e sostenibilità: il ruolo dell’arte

Un aspetto significativo della mostra è la decisione di devolvere l’incasso delle vendite delle opere esposte a favore dell’Associazione Telefono Rosa. Le risorse raccolte saranno destinate a coprire le spese di gestione delle strutture che offrono sicurezza e supporto a donne e bambini. L’arte, quindi, diventa un veicolo di solidarietà e un mezzo per sostenere un’iniziativa sociale vitale, che fornisce rifugio, assistenza legale e opportunità educative.

La presenza di figure importanti come Rosa Basile, titolare della Basile Contemporary, e Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente dell’Associazione, sottolinea l’importanza di unire le forze per affrontare temi delicati come la violenza di genere. Il loro impegno non solo arricchisce la mostra, ma rappresenta anche una chiamata all’azione per la comunità, evidenziando il potere dell’unione e della sensibilizzazione.

Dettagli della mostra e iniziative collaterali

La mostra “Lontane dalla paura” sarà visibile al pubblico fino al 4 febbraio in via di Parione 10. L’inaugurazione, avvenuta alle 18:30, ha attratto una moltitudine di visitatori interessati non solo all’arte ma anche agli importanti temi sociali trattati. Durante l’esposizione, si svolgeranno eventi e incontri per approfondire il tema della violenza di genere, offrendo spunti di riflessione e occasioni di dialogo.

La scelta di prolungare la mostra per diversi giorni permette a un numero maggiore di persone di avvicinarsi all’argomento e di scoprire i lavori di Vignoli. Ogni visitatore avrà l’opportunità di confrontarsi con le storie raccontate attraverso le fotografie, rendendo l’esperienza non solo visiva ma anche emotiva e cognitiva. La speranza è che la mostra stimoli un maggiore coinvolgimento e interesse verso un tema che, purtroppo, continua a essere attuale nella nostra società.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×