Inaugurata la nuova base easyJet a Fiumicino: milestone per il mercato italiano

Inaugurata la nuova base easyJet a Fiumicino: milestone per il mercato italiano

easyJet inaugura una nuova base a Fiumicino, potenziando la sua presenza in Italia con 16 destinazioni estive e 150 nuovi posti di lavoro, confermando Roma come hub strategico per il turismo europeo.
Inaugurata la nuova base easyJ Inaugurata la nuova base easyJ
Inaugurata la nuova base easyJet a Fiumicino: milestone per il mercato italiano - Gaeta.it

easyJet ha ufficialmente inaugurato la sua nuova base operativa all’aeroporto di Fiumicino, un passo significativo nel potenziamento della sua presenza in Italia. Kenton Jarvis, amministratore delegato della compagnia aerea, ha descritto l’apertura come “una pietra miliare” per easyJet, che si conferma come leader nel settore aereo in Europa, proponendo Roma come un nodo centrale per le operazioni dell’azienda.

Celebrazione di un traguardo significativo

Con oltre 30 milioni di passeggeri trasportati da e verso Fiumicino dall’inizio delle operazioni nel 2008, easyJet si prepara per una stagione estiva ricca di novità. Per i prossimi mesi estivi, la compagnia ha programmato l’offerta di 16 destinazioni, di cui 5 rappresentano novità assolute per i viaggiatori. L’aumento della capacità per l’estate è previsto in crescita del 35% rispetto all’anno scorso, con l’operazione di fino a 56 voli giornalieri e una disponibilità di oltre 1,4 milioni di posti.

Destinazioni disponibili e nuovi voli

Le nuove rotte disponibili dall’aeroporto di Roma includono città come Francoforte, Amburgo, Monaco, Zurigo e Bruxelles; queste si affiancano a collegamenti già attivi su tratte come Londra, Edimburgo, Parigi e Berlino. Jarvis ha evidenziato come la rete di collegamenti di easyJet offra ai passeggeri italiani una scelta ampia e tariffe competitive, con vantaggi particolari per il settore turistico e l’economia locale. La creazione della nuova base a Roma ha comportato l’assunzione di 150 nuovi dipendenti, un chiaro indicativo del contributo della compagnia all’occupazione nel territorio.

Impatti economici e collaborazioni

Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma, ha sottolineato l’attrattività dello scalo di Fiumicino, oggi tra i più connessi a livello globale, aggiungendo che questa apertura non solo genererà posti di lavoro ma conferma anche l’importanza strategica della capitale italiana nei mercati internazionali. Il rafforzamento delle connessioni aeree è visto come un’opportunità per favorire il turismo e migliorare l’economia locale, rispondendo alla crescente domanda di traffico aereo.

Crescita della compagnia in Italia

easyJet ha ora 38 aerei basati in Italia, operando su quattro aeroporti: Roma Fiumicino, Milano Linate, Malpensa e Napoli. Questo rende l’Italia il secondo mercato più grande per la compagnia, con oltre 21 milioni di posti disponibili su oltre 260 rotte verso 19 aeroporti italiani. Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, ha affermato che l’obiettivo è quello di diventare il riferimento per chi vola da Roma verso le principali destinazioni del centro e nord Europa, garantendo collegamenti con i principali aeroporti.

Promozione “Smiles & More”

In coincidenza con l’apertura della nuova base, easyJet ha lanciato anche la promozione “Smiles & More”, dedicata ai membri dei programmi frequent flyer di Lufthansa e Ita. Questa iniziativa offre iscrizioni a metà prezzo a easyJet Plus, con vantaggi esclusivi come la scelta gratuita del posto, bagagli a mano più grandi e imbarco prioritario, rappresentando un ulteriore stimolo per i viaggiatori.

Questa nuova avventura di easyJet non solo migliora l’accessibilità dei collegamenti aerei da e per Roma, ma pone anche le basi per un futuro prospero nel settore del trasporto aereo, contribuendo a rendere l’Italia un hub centrale per il turismo europeo.

Change privacy settings
×