Inaugurata la Nuova Biblioteca di Biogem ad Ariano Irpino

Inaugurata la Nuova Biblioteca di Biogem ad Ariano Irpino

Inaugurata La Nuova Biblioteca Inaugurata La Nuova Biblioteca
Inaugurata la Nuova Biblioteca di Biogem ad Ariano Irpino - Gaeta.it

Biogem, l’istituto di ricerca con sede ad Ariano Irpino, ha recentemente aperto al pubblico la sua nuova biblioteca, arricchendo così il patrimonio culturale della città. Con una collezione di diciotto mila volumi, tra cui rarità come un incunabolo ovidiano e una ottantina di cinquecentine, questo spazio è diventato un punto di riferimento per gli amanti della lettura e della cultura.

Un Patrimonio da Scoprire

La biblioteca di Biogem, istituita due anni fa e ora parte del Servizio bibliotecario nazionale, occupa uno spazio di 260 metri quadrati ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì previo appuntamento. Oltre ai libri, la collezione include numerose riviste e pubblicazioni scientifiche, frutto di donazioni da parte di accademici e ricercatori di fama internazionale che hanno visitato Ariano Irpino nel corso degli anni.

Eventi Culturali di Prestigio

In occasione dell’apertura della biblioteca, Biogem ha organizzato una serata di eventi culturali di prestigio. La presentazione del libro “Cleopatra. Una donna” di Aldo Schiavone sarà il momento centrale delle celebrazioni, offrendo agli ospiti l’opportunità di immergersi nella storia e nella cultura. A seguire, il concerto del celebre violinista Giuseppe Gibboni, vincitore del Premio Paganini, accompagnato al pianoforte da Fabio Silvestri, chiuderà la serata in un’atmosfera di arte e musica di alto livello.

Un Legame Profondo con la Cultura

Biogem, sotto la guida del presidente Ortenzio Zecchino, si conferma non solo come centro di eccellenza nella ricerca scientifica, ma anche come fulcro della cultura e della conoscenza nella comunità di Ariano Irpino e oltre. La nuova biblioteca non è solo un luogo di conservazione dei libri, ma un punto d’incontro per appassionati e studiosi, contribuendo così a arricchire il tessuto culturale della regione.

Ariano Irpino, grazie a iniziative come queste, si conferma come una destinazione non solo per gli amanti della natura e della tradizione, ma anche per coloro che desiderano immergersi in un’atmosfera culturale vibrante e stimolante.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Change privacy settings
×