Crédit Agricole continua a investire nel territorio italiano, inaugurando oggi a Padova un nuovo Hub che raggruppa la Direzione Regionale e i vari servizi specializzati della banca. Presente tra le prime dieci banche del mondo con un portafoglio di oltre sei milioni di clienti in Italia, l’istituto bancario si dimostra attento alle esigenze del mercato e delle comunità locali.
Un dialogo costruttivo con le istituzioni
Durante l’inaugurazione, Roberto Ghisellini, rappresentante di Crédit Agricole, ha sottolineato l’importanza del dialogo instaurato con le istituzioni di Padova e del Nord Est. Negli ultimi tre anni, la banca ha erogato prestiti per un valore totale di 3 miliardi di euro a famiglie e imprese locali. Ghisellini ha inoltre annunciato che sono stati assunti 170 nuovi collaboratori, di cui 60 lavorano presso il nuovo Hub padovano. Questo investimento non si limita solo alla creazione di posti di lavoro, ma si estende anche al sostegno di progetti sociali: infatti, sono stati finanziati interventi per un valore complessivo di 2 milioni di euro a favore di iniziative nel campo sociale, culturale e sportivo.
Un Hub multifunzionale per il territorio
Il nuovo Hub di Crédit Agricole si presenta come una struttura aggregante progettata per offrire diversi servizi sia per famiglie che per imprenditori. Con un’estensione complessiva di 1100 metri quadrati dedicati ai vari servizi bancari, l’Hub è affiancato da un Village di oltre 1800 metri quadrati. Quest’ultimo è un acceleratore pensato per sostenere start-up e imprese, ponendo particolare attenzione alle pratiche di sostenibilità e applicazioni di intelligenza artificiale.
Ghisellini ha enfatizzato che la missione di Crédit Agricole è essenzialmente quella di diventare un partner fidato per le imprese, favorendo un confronto di tipo evoluto e supportando la crescita di progetti imprenditoriali. Per quanto riguarda il Veneto, negli ultimi tre anni sono stati concessi oltre 10.000 mutui, evidenziando l’impegno della banca nel rispondere alle esigenze della clientela locale.
La presenza di Crédit Agricole in Veneto
Nella regione del Veneto, Crédit Agricole vanta una rete di 80 sportelli e conta su un team di 664 collaboratori. Questa presenza capillare permette alla banca di offrire servizi personalizzati in base alle specifiche necessità di famiglie e aziende della zona, diventando così un punto di riferimento non solo economico, ma anche sociale.
In aggiunta all’apertura dell’Hub, è stato presentato il progetto “iANG – Intelligenza Artificiale New Generation”. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con Le Village by CA Triveneto, Confindustria Veneto Est, Umana e Cuoa Business School, sottolineando l’impegno di Crédit Agricole nel promuovere l’innovazione e la formazione nel settore dell’intelligenza artificiale.
L’inaugurazione di questo nuovo Hub rappresenta un passo significativo per Crédit Agricole, che non solo sta espandendo la sua influenza nel Nord Est, ma anche consolidando il suo ruolo come attore chiave nel panorama economico e sociale regionale.