A partire da oggi, i cittadini di Giulianova potranno usufruire di un nuovo servizio sanitario: l’ambulatorio di fisiopatologia respiratoria. Questa struttura è stata istituita all’interno della Unità Operativa Complessa di Medicina dell’ospedale, diretta dal dottor Luigino De Berardis. L’ambulatorio rappresenta un passo importante nella cura dei disturbi respiratori, rispondendo a una crescente richiesta di assistenza in questo ambito.
Orari e modalità di accesso
L’ambulatorio sarà attivo ogni mercoledì pomeriggio, dalle 15 alle 19, nella palazzina Ovest, al sesto piano dell’ospedale. Gli utenti possono accedervi per diversi tipi di prestazioni, tra cui visite pneumologiche e vari test diagnostici. Per usufruire dei servizi, è necessario prenotarsi attraverso il Centro Unico di Prenotazione , presentando una prescrizione medica. Questo sistema semplifica l’accesso alle prestazioni specialistiche, garantendo un servizio più ordinato e accessibile per i pazienti che necessitano di assistenza.
Prestazioni offerte
L’ambulatorio offre una serie di esami fondamentali per la diagnosi e la gestione delle patologie respiratorie. Tra le prestazioni disponibili ci sono: visita pneumologica, spirometria globale, diffusione alveolo capillare, walking test ed emogas analisi. È previsto anche un test di bronco-reversibilità, fondamentale per valutare la risposta dei bronchi all’inalazione di farmaci, e il rinnovo dei piani terapeutici per l’ossigeno terapia domiciliare. Inoltre, i pazienti potranno ottenere piani terapeutici per nota 99, che copre terapie a base di triplice trattamento. Questa gamma di prestazioni evidenzia l’impegno dell’ospedale di Giulianova per garantire cure complete e personalizzate ai propri pazienti.
Contributi e attrezzature
L’inaugurazione di questo ambulatorio è stata possibile grazie a un significativo contributo ricevuto dalle segreterie territoriali Flai Cgil, Fai Cisl, e Uila Uil, che hanno donato uno spirometro Vyntus one – Dlco, completo di accessori. L’apparecchiatura, all’avanguardia, rappresenta un valore aggiunto per il servizio, migliorando la qualità delle diagnosi e la gestione delle condizioni respiratorie. L’investimento in nuove attrezzature assicura che il personale medico possa operare al meglio, offrendo ai pazienti trattamenti basati su tecnologie moderne e affidabili.
La creazione di questo ambulatorio di fisiopatologia respiratoria segna quindi una fase positiva per la sanità locale, migliorando l’accessibilità a servizi fondamentali per il benessere della comunità. Gli utenti sono incoraggiati a fare riferimento al Cup per prenotare le visite e accedere alle prestazioni offerte.