Il Lovers Film Festival, il festival italiano dedicato ai temi LGBTQI+, ha preso il via al cinema Massimo di Torino, con un evento di apertura che ha messo in mostra la cultura e l’arte di una comunità che celebra la propria identità. Questo festival, il più antico del suo genere in Italia, festeggia quest’anno il traguardo dei 40 anni, offrendo una piattaforma per il dialogo e la visibilità attraverso il cinema. La madrina di quest’edizione è l’attrice Karla Sofia Gascon, nota per il suo ruolo nel film “Emilia Perez”.
Un’apertura da ricordare all’aula del Tempio
La cerimonia inaugurale ha visto un’atmosfera festosa nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, un monumento iconico di Torino e sede del Museo del Cinema. Karla Sofia Gascon, con la sua presenza, ha attratto l’attenzione di circa 200 invitati, compresi personaggi di spicco come la direttrice del festival Vladimir Luxuria, che ha anche prestato la voce per il doppiaggio in italiano di “Emilia Perez”. Insieme a loro, hanno fatto gli onori di casa Andrea Occhipinti, fondatore della casa di distribuzione LuckyRed, e il disegnatore Spiff, autore del manifesto del festival. Presenti anche il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente del Museo Enzo Ghigo e il direttore Carlo Chatrian, tutti uniti nel sostenere l’importanza della manifestazione.
Proiezioni e ospiti internazionali
Dopo la cerimonia di apertura, è stata proiettata la pellicola “Vivre, mourir, renaitre”, del regista Gael Morel, presente in sala per introdurre il film. La rassegna proseguirà per otto giorni, presentando un totale di 70 film provenienti da 26 Paesi diversi. Non mancheranno ospiti d’eccezione, tra cui l’attore James Duval e il regista Gabriele Salvatores. Tra le personalità attese, anche la produttrice e attrice Rita Rusic, insieme a Cynthia Kruk, in attesa di un bambino. Questo evento non si limita solo a celebrare il cinema, ma funge anche da piattaforma di discussione sui temi attuali legati alla comunità LGBTQI+.
Giurie e cene di gala
Il festival affronterà il tema dell’omogenitorialità, un argomento di crescente rilevanza, e si discuterà anche dell’EuroPride, in programma a Torino nel 2027. A presiedere le giurie ci sarà Giovanni Minerba, fondatore della rassegna, assieme a figure chiave come l’attrice Vera Gemma e lo scrittore Raffaele Cataldo. Per arricchire ulteriormente il programma, il festival offrirà anche eventi più ampi, come il Festival’s Official Party, previsto per venerdì 11 aprile al Centralino Club, con un’area dedicata alla celebrazione del 40esimo anniversario della manifestazione, che avrà inizio a partire dalle 23.30.
Il Lovers Film Festival rappresenta, dunque, un’importante occasione di incontro tra arte e comunità, di riflessione su temi di attualità e di celebrazione della diversità attraverso il linguaggio cinematografico. Con una varietà di eventi e attività, il festival si prepara a coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.