Con l’inaugurazione del reparto di Sub-Intensiva all’ospedale G.B. Grassi di Ostia da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e della direttrice generale della Asl Roma 3, Francesca Milito, si è completata la ristrutturazione che ha portato all’implementazione di 12 nuovi posti letto.
Rinnovamento del Reparto
Il reparto di Terapia Sub-Intensiva è stato soggetto a una totale trasformazione, con investimenti che hanno raggiunto i 1,4 milioni di euro. Questa riqualificazione ha portato alla creazione di una nuova sala con 4 posti letto e altre 4 sale, raggiungendo così un totale di 12 posti letto disponibili.
Standard Elevati e Attrezzature Avanzate
Gli ambienti ora offrono standard di qualità elevati sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. Le nuove sale sono dotate di apparecchiature all’avanguardia quali ventilatori polmonari, defibrillatori, elettrocardiografi ed ecografi, garantendo un supporto tecnico di alto livello.
Impegno per la Sanità Pubblica
Francesco Rocca sottolinea l’importanza dell’investimento nella sanità pubblica, evidenziando l’interesse verso i cittadini dopo anni di trascuratezza e mancanza di programmazione.
Punto di Riferimento per il Territorio
Per la Asl Roma 3 e per i residenti del territorio, l’Ospedale Grassi rappresenta un fondamentale punto di riferimento. La struttura sanitaria offre servizi di qualità ed assistenza costante, con un costante miglioramento dell’offerta nel corso degli anni.
Finanziamenti e Riorganizzazione degli Spazi
I lavori di ristrutturazione, cofinanziati per quasi 1,4 milioni di euro, hanno permesso la riorganizzazione degli spazi a pianoterra dell’ospedale. Una parte consistente del budget è stata destinata all’acquisizione di attrezzature mediche vitali.
Tecnologie di Avanguardia e Monitoraggio Costante
Il reparto è stato dotato di avanzate tecnologie impiantistiche per garantire un monitoraggio efficace dei pazienti 24 ore su 24. Le apparecchiature acquisite includono letti per terapia intensiva/semintensiva, monitor multiparametrici, centrali di monitoraggio e travi testaletto polifunzionali.
Durante il processo di ristrutturazione sono state implementate miglioramenti significativi che hanno contribuito a elevare il livello di assistenza offerto dall’ospedale G.B. Grassi di Ostia.