Inaugurato 'Rescigno Cucina Partenopea': il nuovo ristorante di cucina napoletana in via Foria

Inaugurato ‘Rescigno Cucina Partenopea’: il nuovo ristorante di cucina napoletana in via Foria

A Napoli apre ‘Rescigno Cucina Partenopea’, un ristorante che celebra la tradizione gastronomica locale con piatti iconici, un ambiente accogliente e prezzi accessibili per tutti.
Inaugurato 27Rescigno Cucina Pa Inaugurato 27Rescigno Cucina Pa
Inaugurato 'Rescigno Cucina Partenopea': il nuovo ristorante di cucina napoletana in via Foria - Gaeta.it

L’apertura del ristorante ‘Rescigno Cucina Partenopea’ segna un’importante novità per il panorama gastronomico di Napoli. Situato in via Foria, il locale punta a offrire una cucina tradizionale, con piatti iconici della cucina partenopea, e ingredienti tipici provenienti dal territorio. I fondatori, Annalisa, Daniela e Mimmo Rescigno, intendono onorare la tradizione culinaria partenopea, senza stravolgere le ricette originali, ma anzi, valorizzando l’accoglienza come un elemento centrale.

La cucina tradizionale napoletana al centro dell’offerta

‘Rescigno Cucina Partenopea’ si distingue per la sua proposta gastronomica che include piatti storici, sia di mare che di terra. Tra le specialità figurano la Genovese, un ragù preparato con carni selezionate e cipolla di Montoro, e la Lardiata, pasta con pomodoro San Marzano, lardo e basilico. Non mancano anche classici come la mozzarella in carrozza e il risotto pescatora, preparato con una selezione di frutti di mare freschi. Questi piatti, così come lo spaghetto verace alle vongole, rappresentano un richiamo forte alle tradizioni culinarie della Napoli di un tempo. L’offerta completa di menu include anche la Tiana, un ragù ricco e saporito, e varie opzioni di pesce cotte secondo ricette mediterranee. Annalisa e Daniela Rescigno, insieme al loro chef Giuseppe Battaglia, intendono portare in tavola la stessa qualità e passione che caratterizzano la cucina di casa.

Un ambiente accogliente e un servizio orientato al cliente

Uno degli aspetti più significativi di ‘Rescigno Cucina Partenopea’ è l’enfasi sull’accoglienza. Gli imprenditori vogliono che ogni cliente si senta a proprio agio e coccolato, un elemento che considerano essenziale per un’esperienza di ristorazione positiva. “Vogliamo l’atmosfera calda e familiare che caratterizza le cene in casa nostra” affermano. L’ambientazione del ristorante è curata con uno stile vintage che richiama la tradizione napoletana, il tutto decorato con simboli iconici come la maschera di Pulcinella.

Il ristorante dispone di ottanta posti e di dieci dipendenti dedicati, con un design che riflette la storia e la cultura locale. Attualmente, offre il servizio durante tutti i sette giorni della settimana, con piani per ottimizzare l’orario in base alla domanda. L’ospitalità è al centro della visione di Annalisa e Daniela, che auspicano di creare un legame con i clienti, rendendo ogni visita una esperienza memorabile.

Prezzi e proposta per il quartiere

Annalisa Rescigno ha sottolineato che i prezzi sono pensati per essere accessibili: tra 38 e 39 euro per i piatti di terra e tra 45 e 47 euro per le specialità di mare, escluse le bevande. Questo approccio è rivolto sia ai professionisti che lavorano nella zona, come avvocati e impiegati, sia alle famiglie e ai gruppi di amici. In aggiunta, l’area di via Foria è ben servita dai trasporti pubblici, rendendola accessibile a una clientela più ampia, anche se i parcheggi restano un aspetto critico.

Il ristorante aspira a diventare un punto di riferimento non solo per la gastronomia, ma anche per la comunità. “Vogliamo contribuire al cambiamento della nostra zona, già bella e viva” afferma Annalisa, evidenziando l’importanza di portare un’atmosfera elegante e calorosa nel quartiere. Con l’aiuto dell’architetto Franco Costa, il locale offre un’ambientazione che riflette la cultura napoletana, trasformando il ristorante in un’esperienza immersiva.

Dolci e tradizioni: un viaggio nei sapori partenopei

La proposta dolciaria di ‘Rescigno Cucina Partenopea’ fa parte integrante dell’offerta. Tra i dessert, ci sono i classici della pasticceria napoletana, tra cui il celebre babà, la tradizionale pastiera e la torta Caprese. I clienti possono così concludere il loro pasto con gusto, assaporando i sapori autentici della tradizione locale.

In questo modo, il ristorante si colloca come un nuovo punto di riferimento per la gastronomia partenopea, pronto a conquistare il palato dei napoletani e non solo. La serata di inaugurazione ha mostrato l’entusiasmo e il calore delle famiglie Rescigno, rendendo omaggio a un sogno che ora prende forma nel cuore della città.

Change privacy settings
×