Inaugurazione del museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata a Matera

Inaugurazione del museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata a Matera

Il Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata riapre il 15 ottobre dopo un restauro che migliora accessibilità e valorizza opere, con nuove sale dedicate a Carlo Levi e Luigi Guerricchio.
Inaugurazione del museo nazion Inaugurazione del museo nazion
Inaugurazione del museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata a Matera - Gaeta.it

Dopo un attento intervento di restauro e valorizzazione, il Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata, ospitato nel suggestivo Palazzo Lanfranchi a Matera, è pronto a inaugurare una nuova fase della sua storia. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 15 ottobre e rappresenterà un momento significativo per l’intero panorama museale della città.

Restauro e valorizzazione degli spazi espositivi

I lavori di restauro hanno interessato sia le superfici esterne dell’edificio, che ora presentano dettagli originali restaurati, inclusi gli elementi decorativi sulle finestre, sia gli interni, con un’attenzione particolare all’accessibilità e alla messa in valore delle opere d’arte custodite.

Innovazioni e nuove sale

Tra le principali novità, spicca il nuovo sistema espositivo della collezione permanente, che promette un’esperienza più coinvolgente grazie a moderne tecnologie multimediali. Al piano terra, verranno inaugurate nuove sale dedicate alle opere di due maestri del Novecento: Carlo Levi e Luigi Guerricchio. In particolare, verrà valorizzato il celebre telero di Levi, intitolato Lucania ’61, che testimonia il legame intenso dell’artista con la terra lucana.

Focus sull’arte e sull’inclusività

La direttrice dei Musei nazionali di Matera, Annamaria Mauro, sottolinea l’importanza della riapertura di Palazzo Lanfranchi per la città. Grazie agli interventi effettuati, non solo si restituisce al pubblico uno spazio ricco di storia e arte, ma lo si rende anche più inclusivo e accessibile, in linea con la visione di un museo aperto e partecipativo.

Change privacy settings
×