In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, è stato aperto il nuovo Day Hospital onco-ematologico presso l’ospedale di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Questo nuovo spazio rappresenta un importante passo avanti nella cura dei pazienti oncologici e ematologici, offrendo servizi dedicati che potrebbero migliorare significativamente la qualità della vita di chi combatte contro malattie gravi.
Caratteristiche della nuova struttura
Il Day Hospital è dotato di quattro camere progettate per accogliere i pazienti durante i trattamenti. Ogni camera è attrezzata con 3 o 4 letti, portando a un totale di 14 poltrone disponibili per la somministrazione dei trattamenti. L’ambiente è stato concepito per essere il più accogliente possibile, con spazi ampi e luminosi, decorati con immagini di natura, dalle spiagge serene alle maestose montagne. Questi dettagli non solo contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, ma rappresentano anche un importante supporto psicologico per i pazienti, spesso provati da percorsi terapeutici impegnativi.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, e prevede la somministrazione di chemioterapie oncologiche ed ematologiche, terapie target e terapie di supporto. Grazie a queste offerte, il Day Hospital si configura come un punto di riferimento locale per tutti coloro che necessitano di trattamenti specialistici.
Investimenti e progetti futuri
Il progetto per la realizzazione del nuovo Day Hospital ha richiesto circa quattro mesi e mezzo di lavoro, con un investimento totale di 55.000 euro. Questo intervento rientra in un ampio piano di ristrutturazione del Padiglione Shapira, dove il Day Hospital è collocato. Nei prossimi mesi, sono previsti ulteriori lavori di ammodernamento, che mirano a rendere la struttura ancora più funzionale e adeguata alle esigenze dei pazienti.
Oltre a questo, un’importante donazione da parte dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma ha reso disponibili 700.000 euro. Questi fondi saranno utilizzati per realizzare due camere sterili destinate a potenziare ulteriormente l’area di Ematologia dell’ospedale. In questo modo, il Day Hospital non solo supporta i pazienti già curati, ma si prepara a gestire un volume crescente di interventi e terapie.
Impatto sulla comunità locale
L’apertura di questo Day Hospital ha un forte impatto sulla comunità locale di Busto Arsizio e delle zone circostanti. La possibilità di ricevere trattamenti specializzati in un ambiente attrezzato e accogliente è fondamentale per i pazienti e le loro famiglie, che possono affrontare il percorso di cura con maggiore serenità . La vicinanza della struttura ospedaliera riduce anche la necessità di spostamenti lunghi, che spesso aggiungono stress a un periodo già difficile della vita.
Con questa inaugurazione, l’ospedale di Busto Arsizio compie un passo significativo nella lotta contro il cancro, lavorando per creare un sistema sanitario più integrato e dedicato al benessere dei pazienti oncologici. La comunità può contare su nuove risorse e supporto nella battaglia contro le malattie complesse, configurando la struttura come un importante alleato nella cura e nel sostegno ai malati.
Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano