È stato inaugurato ieri a Roma il primo hotel al mondo del brand Orient Express, appartenente alla catena Accor. La struttura, situata in Piazza della Minerva 69, si trova nel cuore del centro storico della capitale, a pochi passi dal Pantheon e dai principali monumenti della città . Questo nuovo hotel, di proprietà del gruppo Arsenale, segna un importante passo nel settore dell’ospitalità di lusso in una città ricca di storia e cultura.
Un palazzo seicentesco rinnovato
L’Orient Express La Minerva si presenta come un restauro di un antico palazzo seicentesco, che un tempo ospitò viaggiatori e artisti di fama, come il celebre scrittore Stendhal e Herman Melville. Il restauro è stato curato dall’architetto e artista Hugo Toro, il quale ha lavorato per creare un ambiente che unisce l’eredità romana con un design moderno e innovativo. I 93 appartamenti dell’hotel, che variano da 25 a 235 metri quadrati, includono 36 suite, tutte con caratteristiche uniche. Ogni stanza è un tributo all’epoca d’oro dei viaggi, arredata con bauli su misura e tessuti pregiati firmati Rivolta Carmignani, richiamando l’eleganza dei vagoni storici dell’Orient Express.
Un viaggio gastronomico tra storia e modernitÃ
Oltre al comfort delle camere, l’hotel offre esperienze gastronomiche uniche attraverso tre iniziative culinarie. Il Minerva Bar, ubicato nella hall, rappresenta uno spazio di tranquillità immerso nella vivace vita romana. A breve, si aggiungeranno altri due ristoranti: Gigi Rigolatto, che aprirà al pubblico a maggio 2025, situato su una terrazza panoramica, e Mimi Kakushi, un ristorante pluripremiato che porterà i visitatori indietro nel tempo, fino a Osaka degli anni Venti, quando modernismo e tradizione giapponese si mescolavano. Entrambi i ristoranti sono sviluppati in collaborazione con Rikas Hospitality Group.
Spazi per eventi di alta qualitÃ
L’Orient Express La Minerva è progettato anche per eventi e congressi, con cinque spazi dedicati. Tra questi spicca la sala Olimpo, che, con i suoi 165 metri quadrati e undici sculture in marmo di Rinaldo Rinaldi, offre un’atmosfera suggestiva e raffinata. Altri spazi includono la Rinaldi da 54 mq, ispirata agli interni storici del treno, la sala Alfieri di 28 mq, la Bernini da 26 mq e la Galleria da 75 mq con soffitti che richiamano la grande cupola del Pantheon. Questi ambienti sono concepiti per garantire eventi memorabili, combinando storia e lusso.
Un progetto ambizioso nel cuore di Roma
Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che Roma rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità . L’apertura dell’hotel non è semplicemente un’espansione del marchio Orient Express, ma un segno della capacità dell’Italia di attrarre investimenti nel settore del lusso. Questo debutto ribadisce il ruolo strategico del paese come piattaforma per lo sviluppo del turismo globale.
Con questa inaugurazione, l’Orient Express La Minerva non solo si promette di offrire un’esperienza di soggiorno senza pari, ma diventa anche un importante punto di riferimento per la cultura e l’ospitalità nella capitale italiana.