Sabato 8 febbraio, alle ore 16, la libreria Ubik di Sulmona ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica “Il viaggio… sulla Transiberiana d’Abruzzo”, realizzata dal fotografo Angelo D’Aloisio. Questa iniziativa offre un’opportunità incredibile per scoprire la magia e i meravigliosi paesaggi che caratterizzano l’itinerario del treno storico, simbolo di una tradizione culturale unica, che si snoda tra Abruzzo e Molise.
La magia della Transiberiana d’Abruzzo
L’itinerario della Transiberiana d’Abruzzo è rinomato non solo per i panorami spettacolari che attraversa, ma anche per l’emozione che suscita nei viaggiatori. Le fotografie di D’Aloisio intendono catturare non solo le immagini dei meravigliosi paesaggi, ma anche l’anima e le esperienze dei viaggiatori, trasformando ogni scatto in un pezzo di storia. Il treno, percorrendo il suo cammino tra le montagne e i borghi storici, si trasforma in una macchina del tempo che invita a rallentare, apprezzare e riflettere.
Le immagini presentate nella mostra rappresentano il frutto di un lungo lavoro di ricerca e di un’approfondita sperimentazione visiva. Ogni foto racconta una storia, un ricordo, un’emozione legata ai luoghi attraversati dal treno. Questo approccio consente al pubblico di immedesimarsi in un viaggio che attraversa non solo il territorio, ma anche le tradizioni, gli usi e i costumi di una regione ricca di cultura e storia.
Esperienze visive attraverso il lavoro di Angelo D’Aloisio
Angelo D’Aloisio, attraverso il suo obiettivo, riesce a trasmettere l’intensità di un viaggio immerso nella natura. Ogni sua fotografia invita a visitare i borghi del Centro Abruzzo, dell’Alto Sangro e del Molise, regioni rinomate per le loro bellezze naturali e architettoniche. Le immagini non sono semplici rappresentazioni visive, ma veri e propri inviti a scoprire la straordinaria ricchezza di esperienze che possono derivare dal viaggiare in queste terre.
Il fotografo si concentra su dettagli che spesso sfuggono, come i giochi di luce sui paesaggi, i colori delle stagioni e la vita quotidiana degli abitanti dei piccoli centri. In ogni fotografia si percepisce un senso di calma e contemplazione, che invita a fermarsi e godere del momento. La mostra rappresenta, quindi, un richiamo a un turismo diverso, meno frenetico e più consapevole, in cui il viaggio si traduce in una fonte di arricchimento personale e culturale.
Dettagli e accesso alla mostra
Organizzata con il supporto del dopolavoro ferroviario di Sulmona, la mostra “Il viaggio… sulla Transiberiana d’Abruzzo” rimarrà aperta al pubblico fino al 1° marzo 2025. Questa esposizione offre ai visitatori l’occasione di immergersi nella bellezza autentica dell’Abruzzo, attraverso la lente di un artista che sa trasformare in immagini le storie di una terra ricca di tradizioni.
Con l’obiettivo di attrarre un ampio pubblico, il progetto si inserisce nel contesto delle iniziative culturali che promuovono l’Abruzzo, valorizzando la sua storia e le sue tradizioni. Interessati e appassionati avranno quindi l’opportunità di esplorare non solo la bellezza dei luoghi, ma anche il significato di un viaggio che, sebbene possa apparire semplice, è capace di evocare sensazioni uniche.
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sofia Greco