La circolazione ferroviaria tra Roma e Firenze ha subito gravi interruzioni a causa di un incendio di sterpaglie vicino alle linee ad alta velocità e convenzionali, nei pressi di Orvieto. L’intervento dei vigili del fuoco ha reso necessario un blocco temporaneo della circolazione, causando ritardi significativi nei servizi ferroviari. Questo evento si è aggiunto ad un ulteriore incidente stradale nella stessa area, creando ulteriori disagi per i trasporti nella regione.
L’incendio nelle vicinanze delle linee ferroviarie
Descrizione dell’incidente
Intorno alle 16:00, un incendio di vaste proporzioni ha preso piede all’altezza del chilometro 445 dell’autostrada A1, nella direzione sud, in prossimità della linea ferroviaria. Sebbene le fiamme non abbiano direttamente coinvolto la sede ferroviaria, la loro vicinanza ha reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per garantire la sicurezza della zona. Dopo circa due ore di sospensione dei servizi, è stata consentita una parziale ripresa della circolazione ferroviaria sulla linea AV, sebbene i ritardi continuassero a persistere.
Impatto sui servizi ferroviari
Le conseguenze per i passeggeri sono state evidenti già dalle prime ore del pomeriggio. Dai monitor delle stazioni di Roma e Firenze, si è registrato un incremento dei ritardi che ha raggiunto le due ore, specialmente per i treni in partenza da Roma diretto a Milano. Anche presso la stazione Santa Maria Novella di Firenze, i passeggeri hanno sperimentato ritardi significativi, con attese prolungate che hanno superato le due ore e mezza. Questo caos ferroviario ha generato frustrazione e confusione tra i viaggiatori, costretti a rimanere in attesa di aggiornamenti.
Un incidente stradale complica ulteriormente la situazione
Ribaltamento di un Tir
Nella stessa area dell’incendio, un altro episodio ha aggravato la situazione del traffico: un Tir si è ribaltato a causa dell’esplosione di alcuni pneumatici. L’incidente è avvenuto tra Orte e Attigliano in direzione nord, creando una coda di almeno 4 chilometri. Il camion, che trasportava candeggina confezionata, è finito su un fianco, fuori dalla carreggiata, intralciando ulteriormente il flusso di veicoli.
Intervento delle autorità competenti
Le forze dell’ordine, insieme ai vigili del fuoco, hanno prontamente risposto all’incidente stradale. L’autista del Tir è rimasto ferito e, in seguito alle prime cure sul posto, è stato trasportato all’ospedale di Orvieto in codice giallo. Per gestire la situazione ed effettuare la bonifica, il personale della società Autostrade per l’Italia ha collaborato con la polizia stradale locale, cercando di ripristinare il flusso del traffico il prima possibile. Questo evento ha ulteriormente rallentato i trasporti nella zona, già provata dall’incendio nelle vicinanze delle linee ferroviarie.
Attraverso una coordinazione efficace tra le autorità e i servizi di emergenza, si spera che la situazione possa tornare alla normalità rapidamente, minimizzando i disagi per i viaggiatori e gli automobilisti.