Incendio a Calangianus: fiamme riprendono vigore nel bosco della Gallura, traffico bloccato

Incendio a Calangianus: fiamme riprendono vigore nel bosco della Gallura, traffico bloccato

Incendio A Calangianus Fiamme Incendio A Calangianus Fiamme
Incendio a Calangianus: fiamme riprendono vigore nel bosco della Gallura, traffico bloccato - Gaeta.it

Un’incendio ha ripreso vigore nella serata di ieri a Calangianus, comune situato nell’Alta Gallura, dopo che si era inizialmente pensato di averlo domato. Le operazioni di bonifica, lunghe e complesse, sono state complicate dalle condizioni climatiche avverse, con temperature elevate e vento favorevole alla propagazione delle fiamme. La situazione resta critica, mentre diverse squadre di soccorso operano per contenere l’emergenza.

L’incendio avanza: la situazione attuale

Fiamme attive nella località Riu Lu Fungone

Le fiamme sono tornate a infuriarsi nei boschi di Calangianus, in particolare nella località di Riu Lu Fungone. L’incendio, che era stato originariamente estinto, ha ripreso vigore alimentato dalle braci ancora incandescenti. Una disamina della situazione attuale rivela come le operazioni di spegnimento siano state ostacolate dalle condizioni ambientali, con alte temperature che, unite a forti venti, hanno facilitato la riaccensione delle fiamme.

Al momento, oltre a unità di terra, sono attivi anche due Canadair, a supporto delle operazioni aeree di spegnimento. Tuttavia, uno degli aerei ha dovuto ammarare forzatamente sul Lago Liscia per un imprevisto tecnico durante le operazioni di rifornimento. Questa evenienza ha ulteriormente rallentato i lavori di estinzione, lasciando i vigili del fuoco e le squadre di soccorso ad affrontare una situazione sempre più complessa.

Le operazioni di bonifica e supporto

Sul territorio sono presenti i vigili del fuoco, che, coadiuvati da squadre dell’ANAS e forze dell’ordine, stanno gestendo efficacemente le operazioni di spegnimento. Le autorità locali sono attive nel monitorare l’evoluzione dell’incendio, cercando di contenere i danni e assicurare la sicurezza dei residenti. L’area colpita da questo nuovo incendio è caratterizzata da una folta vegetazione, quindi il rischio di un’ulteriore propagazione resta alto.

La strategia di intervento prevede l’invio di mezzi specializzati, con veicoli dedicati e uomini addestrati per affrontare simili emergenze. La sinergia tra le varie Forze di intervento è cruciale per limitare i danni e ripristinare la normalità nella zona. Gli aggiornamenti sulla situazione sono seguiti attentamente dalle autorità competenti, che, al momento, non escludono nuove misure cautelative.

Chiusura stradale e impatti sul traffico

Situazione del traffico sulla statale 427

La presenza dell’incendio ha costretto le autorità a chiudere temporaneamente un tratto della strada statale 427 “della Gallura Centrale”. Questo provvedimento interessa il tratto compreso tra il chilometro 0,300 e il chilometro 3,000, dove il traffico è bloccato in entrambe le direzioni. L’atto è stato necessario per garantire la sicurezza degli automobilisti e permettere alle squadre antincendio di operare senza ostacoli.

La chiusura stradale ha causato disagi significativi, con lunghe code e deviazioni attuate per cercare di limitare l’impatto sul traffico locale. Le autorità competenti e l’ANAS stanno attivamente comunicando con gli utenti della strada per regolare il flusso e informare sulle alternative disponibili. È stato attivato un piano di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e per monitorare la situazione in tempo reale.

In attesa che la situazione migliori, rimane alta l’attenzione riguardo all’evoluzione delle operazioni di spegnimento e la gestione del traffico locale. La lotta contro le fiamme continua, con l’obiettivo di salvaguardare la bellezza naturale dei boschi della Gallura e proteggere la comunità locale da possibili danni.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×