Un’incidente grave si è verificato a Cava dei Tirreni, dove tre vigili del fuoco sono rimasti feriti durante un intervento per spegnere un incendio in un appartamento. L’episodio è avvenuto in via Bernardo Quaranta, dove l’esplosione di due bombole di gpl ha colpito i soccorritori. Gli uomini del fuoco sono stati trasportati immediatamente in ospedale, ma fortunatamente le loro condizioni non sembrano destare particolare preoccupazione.
L’intervento dei vigili del fuoco
L’operazione di soccorso ha coinvolto circa 25 unità dei vigili del fuoco, che provenivano da diverse località tra cui Salerno, Mercato San Severino e Nocera. La presenza di due autobotti, un’autoscala e un carro aria ha garantito risorse sufficienti per affrontare la situazione. I pompieri si sono trovati di fronte a una casa invasa da materiale accumulato nel corso del tempo, un fattore che ha reso più complessa l’azione di spegnimento. La dinamica dell’incidente è stata critica, con le esplosioni delle bombole che hanno sorpreso gli stessi soccorritori, creando momenti di caos all’interno e all’esterno dell’edificio.
Evacuazione e misure di sicurezza
A causa del pericolo rappresentato dall’incendio e dalle esplosioni, è stata disposta l’evacuazione di tutti gli abitanti della palazzina. La decisione è stata presa in via precauzionale, per tutelare la sicurezza delle persone che risiedevano nelle vicinanze dell’edificio in fiamme. Tra i residenti, sono state condotte fuori due donne, che, secondo le prime informazioni, erano particolarmente vulnerabili. Queste due persone sono state assistite e messe in sicurezza dai soccorritori.
Attività dei servizi sociali
L’edificio oggetto dell’incendio era già noto ai servizi sociali. Infatti, si è appreso che l’appartamento presentava un accumulo di materiali vari, il che ha sollevato preoccupazioni riguardo le condizioni di vita degli abitanti. Situazioni simili spesso richiedono un monitoraggio più attento da parte delle autorità competenti, per garantire la salute e la sicurezza dei residenti. L’attenzione posta sulle case sovraffollate o in condizioni precarie è fondamentale, in particolare quando si verificano situazioni di emergenza come incendi.
Le operazioni dei vigili del fuoco, insieme al lavoro delle autorità locali, continueranno nei prossimi giorni per valutare i danni e garantire che simili incidenti non si ripetano.