Un forte incendio è scoppiato questa sera, sabato 22 febbraio 2025, in strada Casale Palazzo a Rivara. Le fiamme hanno avvolto da subito il tetto di un’abitazione, propagandosi rapidamente agli interni dell’alloggio, creando una situazione di grande preoccupazione tra i residenti della zona e i passanti.
L’intervento dei vigili del fuoco
I primi a giungere sul luogo del sinistro sono stati i vigili del fuoco di Ivrea, seguiti da quelli di Rivarolo Canavese, Nole, Mathi e dall’autoscala di Torino Centrale. L’arrivo tempestivo dei soccorritori ha permesso di tentare subito di contenere le fiamme e di mettere in sicurezza la zona. Gli agenti, equipaggiati con materiali e tecnologie adeguate, hanno fatto del loro meglio per evitare che il rogo si diffondesse ad altre abitazioni vicine, oltre a lavorare per mettere in sicurezza le persone coinvolte.
Sulla scena erano presenti anche i soccorritori della Croce Bianca del Canavese e della Croce Rossa di Castellamonte, pronti ad intervenire per fornire assistenza medica a chi ne avesse avuto la necessità . La collaborazione tra le varie forze in campo è stata fondamentale per gestire l’emergenza.
Le conseguenze dell’incendio
Secondo le prime notizie divulgate, cinque persone sarebbero rimaste intossicate a causa del fumo. Una donna ha riportato ustioni a un braccio, sebbene le condizioni siano state giudicate non gravi. Gli intossicati sono stati tempestivamente assistiti dai membri delle squadre di soccorso, che hanno provveduto a fornire le cure necessarie. A seguito dell’episodio, le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza per assistere gli abitanti e monitorare la situazione.
Non sono stati riportati danni a strutture vicine, ma il panico tra i residenti è stato palpabile. Molti abitanti sono stati evacuati dalle loro case per motivi precauzionali durante le operazioni di spegnimento. La comunità di Rivara si è dimostrata immediatamente solidale, con molti vicini pronti a offrire supporto e assistenza a chi fosse stato colpito dall’incendio.
Indagini in corso
Le cause del rogo sono al momento oggetto di indagine. I carabinieri sono intervenuti per fare luce sugli eventi che hanno portato a questa situazione drammatica. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e prove nel tentativo di ricostruire la dinamica dell’incidente. Al momento non si hanno informazioni precise su come sia scoppiato l’incendio, ma saranno condotte le necessarie analisi per garantire la massima sicurezza del quartiere.
I cittadini di Rivara restano in attesa di ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità e auspicano un veloce ripristino della normalità dopo questo evento drammatico che li ha colpiti. La comunità , unita in questa fase di emergenza, dimostra l’importanza della solidarietà nei momenti critici.