Incendio al campo rom di Tivoli: il sindaco denuncia i danni all'ambiente e alla salute dei cittadini

Incendio al campo rom di Tivoli: il sindaco denuncia i danni all’ambiente e alla salute dei cittadini

Incendio al campo rom di Tivoli accende preoccupazioni per la sicurezza ambientale e sanitaria. Il sindaco Innocenzi chiede misure urgenti per prevenire futuri episodi e tutelare i residenti.
Incendio Al Campo Rom Di Tivol Incendio Al Campo Rom Di Tivol
Incendio al campo rom di Tivoli: il sindaco denuncia i danni all'ambiente e alla salute dei cittadini - Gaeta.it

Un incendio avvenuto nel fine settimana al campo rom di via dei Bagni Vecchi, situato tra Tivoli Terme e Villalba di Guidonia, ha acceso i riflettori sulla sicurezza ambientale e sanitaria dell’area. Il sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, ha espresso la sua crescente allerta per episodi che si ripetono nel tempo, sottolineando l’impatto negativo sulla qualità dell’aria già compromessa in passato. L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti, visibile da chilometri di distanza grazie alla densa nube di fumi sprigionati dall’incendio.

L’incendio e le operazioni di spegnimento

L’incendio ha colpito una baraccopoli nota nella zona, generando nuovamente una situazione di emergenza. Il sindaco Marco Innocenzi ha subito avviato le segnalazioni ai carabinieri all’apprendimento dell’incidente. I vigili del fuoco, già sul luogo, hanno subito iniziato le operazioni di spegnimento e contenimento delle fiamme. Inoltre, la Protezione civile ha svolto un ruolo attivo, collaborando per ridurre al minimo i rischi per i residenti e limitare potenziali danni sia ambientali che sanitari.

Le autorità, coordinate sul posto, hanno operato per mettere in sicurezza l’area interessata. Il sindaco ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalle forze dell’ordine e dai vigili del fuoco, evidenziando la loro professionalità e prontezza d’azione. Tuttavia, Innocenzi ha rimarcato la necessità di affrontare la radice dei problemi, evidenziando che eventi di questo tipo non possano più ripetersi, richiamando alla responsabilità comune per la sicurezza dei residenti.

Le misure da adottare per prevenire futuri incendi

L’amministrazione comunale è già al lavoro per attuare tutte le misure necessarie per garantire il rispetto della legalità e la tutela dell’ambiente. L’obiettivo è svolgere azioni concrete che possano impedire la ripetizione di simili situazioni d’emergenza. Innocenzi ha dichiarato l’intenzione di contattare il prefetto per richiedere la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, evidenziando l’urgenza di un tavolo di lavoro che coinvolga tutte le autorità competenti.

Con una forte attenzione alla salute pubblica, l’amministrazione ha fatto sapere che non esiterà a intraprendere azioni legislative e operazioni di monitoraggio più stringenti, per tutelare i cittadini che hanno diritto a vivere in un contesto sano e ordinato. Le autorità locali intendono agire con decisione per garantire la sicurezza e il benessere della comunità, sottolineando come la salute e la sicurezza dei cittadini debbano rimanere prioritarie nell’agenda politica e sociale della zona.

Al momento si stanno discutendo ulteriori misure mirate a controllare e verificare le condizioni nelle aree sensibili, al fine di prevenire la combustione di rifiuti e simili problematiche nei mesi e negli anni a venire. La sinergia fra le istituzioni e la popolazione locale risulta cruciale per costruire un ambiente più sicuro e rispettoso della legalità.

Change privacy settings
×