Una tragedia senza precedenti ha colpito la sede latinense della cooperativa Farla, un’azienda leader nel commercio all’ingrosso e nella distribuzione di farmaci e dispositivi medici nelle farmacie locali.
Impatto sul lavoro e sull’ambiente
L’incendio ha generato conseguenze drammatiche su diversi fronti, innescando una complessa serie di problematiche. In primo luogo, si è verificata un’immediata crisi occupazionale, con ricadute significative sul fronte lavorativo. Il sindacato Clas ha sollevato l’urgenza di affrontare tempestivamente questo aspetto. Parallelamente, l’aspetto ambientale ha destato profonda preoccupazione a causa della nube tossica generata dal vasto rogo che ha completamente distrutto il capannone della sede latina, situata nella zona industriale ai margini della strada statale dei Monti Lepini.
Misure urgenti e precauzionali
Di fronte alla grave emergenza, l’Azienda Sanitaria Locale ha emesso precise prescrizioni atte a contenere i potenziali rischi per la salute pubblica. Allo stesso modo, il Comune di Latina ha emanato specifiche ordinanze allo scopo di proteggere i cittadini residenti in un raggio di un chilometro dalla zona dell’incidente.
Â