Incendio all'ex casa del fascio a Roma: polizia locale interviene per liberare gli alloggi

Incendio all’ex casa del fascio a Roma: polizia locale interviene per liberare gli alloggi

Incendio Allex Casa Del Fasci 1 Incendio Allex Casa Del Fasci 1
Incendio all'ex casa del fascio a Roma: polizia locale interviene per liberare gli alloggi - Gaeta.it

In un’operazione recente, la Polizia Locale di Roma Capitale, in particolare il XI Gruppo Marconi, è intervenuta in via Portuense per gestire un incendio che ha coinvolto il piano terra della palazzina nota come ex Casa del Fascio. Questo episodio è stato il culmine di un’attività di recupero immobiliare che ha visto l’intervento delle forze dell’ordine per affrontare la situazione di occupazioni abusive. La situazione ha comportato l’allontanamento senza incidenti di occupanti, offrendo assistenza ai vulnerabili.

Intervento della polizia locale e le operazioni di recupero

Evacuazione e denunciati

Le operazioni della Polizia Locale sono state attuate in seguito a un’ordinanza del Sindaco, motivata dalla necessità di riappropriarsi degli spazi occupati illegalmente. Negli ultimi mesi, gli agenti avevano già liberato la maggior parte degli alloggi all’interno della struttura, portando alla denuncia di sette occupanti abusivi. Il recentissimo incendio ha reso necessaria una seconda azione per completare il recupero degli ultimi due alloggi occupati.

Grazie alla tempestività degli agenti, è stato possibile intervenire prontamente e garantire la sicurezza della zona. I quattro occupanti rinvenuti all’interno dell’edificio sono stati allontanati senza complicazioni. L’operazione non ha comportato danni a persone, il che è un elemento cruciale in simili circostanze.

Assistenza e accertamenti sociali

Dopo l’incendio, il personale addetto ai servizi sociali ha immediatamente offerto assistenza alloggiativa ai quattro occupanti. Tuttavia, soltanto uno di loro, un cittadino di 75 anni, ha accettato l’offerta, mentre gli altri hanno preferito trovare autonomamente una soluzione. È importante notare che, secondo le informazioni disponibili, non vi erano minori coinvolti nella situazione al momento dell’evacuazione, il che ha ulteriormente facilitato le operazioni delle forze dell’ordine.

La presenza di un solo occupante di età avanzata ha sollevato questioni di assistenza a lungo termine a livello sociale; in effetti, il problema delle occupazioni abusive spesso si intreccia con questioni di vulnerabilità socio-economica. È stata quindi attivata una rete di supporto per garantire che l’anziano ricevesse le cure necessarie e un luogo sicuro dove vivere.

Futuro dell’ex casa del fascio e messa in sicurezza

Ripristino della proprietà statale

Con l’allontanamento degli ultimi occupanti e la risoluzione dell’emergenza dell’incendio, la palazzina dell’ex Casa del Fascio torna ora nella disponibilità del Demanio dello Stato. Questo è un passo cruciale non solo per ripristinare l’ordine nella zona, ma anche per avviare le procedure necessarie per la messa in sicurezza e la ristrutturazione dell’edificio.

Entro i prossimi mesi, ci si aspetta che il Demanio intraprenda azioni definite per esaminare le condizioni strutturali dell’immobile e valutare le opere di ristrutturazione necessarie. Tali interventi potrebbero non solo garantire la sicurezza dell’edificio ma anche potenzialmente trasformare l’area circostante, contribuendo alla vivibilità e al decoro urbano.

Implicazioni per la comunità locale

La risoluzione della situazione riguardante l’ex Casa del Fascio rappresenta anche un’importante vittoria per la comunità del XI Municipio. Il recupero di uno spazio pubblico dall’occupazione illegale non solo migliora la sicurezza dei residenti ma può anche aprire la strada a progetti futuri che possono coinvolgere la comunità e contribuire al miglioramento della qualità della vita. La rinascita dell’area è vista come un’opportunità per ripensare e riprogettare la fruizione degli spazi pubblici, un aspetto di grande valore per la cittadinanza romana.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×