Incendio allo stabilimento Sonatrach di Augusta: operai feriti e impianto sequestrato

Incendio allo stabilimento Sonatrach di Augusta: operai feriti e impianto sequestrato

Grave incendio nello stabilimento Sonatrach di Augusta: due operai gravemente ustionati sono ricoverati in ospedale, mentre la Procura avvia indagini e sequestra l’impianto per accertamenti.
Incendio Allo Stabilimento Son Incendio Allo Stabilimento Son
Incendio allo stabilimento Sonatrach di Augusta: operai feriti e impianto sequestrato - Gaeta.it

Un grave incidente si è verificato ieri sera presso lo stabilimento Sonatrach a Augusta, in provincia di Siracusa, dove un incendio ha coinvolto l’impianto Butamer. Due operai, di 39 e 61 anni, sono stati colpiti dalle fiamme, riportando ustioni significative. Attualmente, entrambi si trovano in gravi condizioni e sono ricoverati al centro ustionati dell’ospedale Cannizzaro di Catania, con prognosi riservata. La situazione ha portato la Procura di Siracusa ad avviare indagini e a disporre il sequestro dell’impianto.

Il drammatico incendio nello stabilimento

L’incidente è avvenuto intorno alle 20:00 di ieri, quando un incendio è scoppiato all’interno della sezione F751 dell’impianto Butamer della Sonatrach Raffineria Italiana. Le prime informazioni indicano che il rogo si è rapidamente propagato, investendo i due operai presenti. Le fiamme, intense e difficili da domare, hanno generato un’atmosfera di forte panico all’interno dello stabilimento. I vigili del fuoco, subito allertati, sono intervenuti prontamente per contenere l’incendio e garantire l’incolumità degli altri lavoratori presenti sul posto. È fondamentale sottolineare che l’impianto Butamer è dedicato alla produzione di importanti componenti chimici, e qualsiasi interruzione nelle operazioni può avere ripercussioni significative.

Feriti e ricovero in ospedale

I due operai colpiti dal rogo hanno subìto ustioni di secondo e terzo grado, coprendo circa il 35 percento della loro superficie corporea. La gravità delle loro condizioni ha reso necessario il ricovero immediato in un’unità specializzata. L’ospedale Cannizzaro di Catania ha confermato l’ammissione dei due uomini nel centro ustionati, dove sono attualmente monitorati da un team di esperti. Familiari e colleghi stanno vivendo momenti di grande apprensione per la salute dei due lavoratori. Ancora non sono chiare le cause che hanno scatenato l’incendio, ma è evidente che la loro sicurezza e recupero rimangono la priorità assoluta.

Indagini della Procura e sequestro dell’impianto

Sul luogo dell’incidente, la Procura di Siracusa ha disposto il sequestro dell’impianto Butamer per eseguire accertamenti tecnici. Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze che hanno portato all’incendio, analizzando le procedure di sicurezza adottate all’interno dello stabilimento. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze di lavoro e cercando di capire se si sia verificata una violazione delle normative di sicurezza sul lavoro. Le aziende produttrici di combustibili e chimici, come Sonatrach, sono soggette a rigorose misure di sicurezza stabilite per proteggere i lavoratori e prevenire simili incidenti. È una situazione che richiede una riflessione seria sulle pratiche di sicurezza industriale e sull’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Rimanendo aggiornati sulle notizie relative all’incidente, sarà fondamentale seguire sia l’evoluzione delle condizioni di salute dei due operai coinvolti, sia gli sviluppi delle indagini che ne seguiranno.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×