Incendio devastante in un'azienda a Piediripa: evacuate famiglie e intervento dei vigili del fuoco

Incendio devastante in un’azienda a Piediripa: evacuate famiglie e intervento dei vigili del fuoco

Incendio Devastante In Unazie Incendio Devastante In Unazie
Incendio devastante in un'azienda a Piediripa: evacuate famiglie e intervento dei vigili del fuoco - Gaeta.it

Un ampio incendio ha colpito un capannone industriale a Piediripa, nella provincia di Macerata, costringendo le autorità ad evacuare i residenti nelle vicinanze. L’incendio, la cui causa rimane ignota, ha avuto luogo presso l’azienda dei fratelli Angeletti, specializzata in porcellane e articoli da regalo. I vigili del fuoco sono stati prontamente attivati per domare le fiamme, mentre le forze dell’ordine hanno regolato il traffico e chiuso temporaneamente le vie circostanti.

L’incendio all’azienda dei fratelli Angeletti a Piediripa

L’allerta è scattata poco prima delle 16:00 di lunedì 29 luglio, quando i vigili del fuoco sono stati chiamati per contenere il rogo che ha avvolto il capannone della rinomata ditta dei fratelli Angeletti. Situata lungo via Annibali, l’azienda è ben nota nel territorio per la sua attività di commercio di porcellane di alta qualità, articoli da regalo, cristallerie e prodotti per la ristorazione.

Sul luogo dell’incendio si sono mobilitate quattro squadre dei vigili del fuoco, impegnate in operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. Le immagini da Piediripa rivelano un denso fumo nero che ha invaso il cielo, visibile anche da lontano. Per garantire la sicurezza di tutti, le forze dell’ordine, comprese polizia stradale e polizia locale, hanno preso la decisione di bloccare l’accesso a via Annibali, creando un cordone di sicurezza attorno alla zona colpita.

Le cause scatenanti di questo incendio rimangono sconosciute e sono oggetto di indagini. I tecnici e gli investigatori stanno lavorando per cercare di ricostruire la dinamica dell’evento e per verificare eventuali responsabili o dettagli che potrebbero aver portato a questa situazione critica.

Attivazione del Centro Operativo Comunale

In seguito alla situazione di emergenza, il Comune di Piediripa ha attivato il Centro Operativo Comunale per gestire la crisi e coordinare gli interventi necessari. Tra le misure precauzionali adottate, è stata disposta l’evacuazione di diverse famiglie residenti nelle immediate vicinanze del capannone in fiamme.

In particolare, un tratto di via Annibali è stato chiuso al traffico, dalla rotonda di San Claudio fino a quella del bar Torquati. La deviazione del traffico verso la zona industriale è stata implementata per garantire la sicurezza dei veicoli e dei pedoni, evitando di avvicinarsi all’area del sinistro.

Le autorità hanno emesso raccomandazioni ai residenti, suggerendo di chiudere le finestre e spegnere i climatizzatori a causa della fitta colonna di fumo che ha invaso l’area. L’intervento delle squadre di emergenza continua, mentre gli abitanti aspettano notizie sulle condizioni di sicurezza del loro quartiere.

Aggiornamenti in tempo reale

La situazione resta in evoluzione e le autorità competenti stanno monitorando attentamente l’andamento delle operazioni di spegnimento. I vigili del fuoco, insieme agli altri enti coinvolti, lavorano senza sosta per gestire l’emergenza e garantire il rientro alla normalità per i residenti di Piediripa. Gli aggiornamenti sull’incendio e sulle eventuali misure future verranno forniti man mano che si acquisiscono ulteriori informazioni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×