Un vasto incendio è scoppiato nella suggestiva area del Gargano, precisamente nei pressi di Vieste, preoccupando turisti e residenti. La potenza delle fiamme e la difficoltà degli interventi di spegnimento pongono in allerta le autorità locali, mentre un video dell’ANSA mette in evidenza l’impatto devastante dell’evento. Grazie agli sforzi coordinati dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, si sta cercando di domare il rogo che, nel cuore della stagione estiva, minaccia gravemente il turismo locale.
La situazione attuale dell’incendio a Baia San Felice
Un video drammatico
Le immagini registrate dall’ANSA mostrano l’area boschiva di Baia San Felice, avvolta dalle fiamme. L’incendio, di proporzioni significative e ben visibile dall’alto, si è rapidamente diffuso, alimentato da un vento sostenuto che lo ha spinto verso la costa. I Vigili del Fuoco, unitamente ai volontari della Protezione Civile, stanno effettuando operazioni di spegnimento sia a terra che in volo. Tuttavia, gli interventi da terra si rivelano estremamente complessi a causa del difficile accesso e delle condizioni meteo avverse, costringendo i soccorritori a richiedere l’intervento aereo di un canadair. Questo velivolo, oltre a lanciare acqua per spegnere le fiamme, porterà con sé un liquido ritardante per limitare la propagazione del incendio.
I rischi per il turismo
Un particolare focus della situazione riguarda la vicinanza del rogo al residence Baia dai Campi, dove attualmente risiedono circa 2.000 persone. Il vento, infatti, sta conducendo le fiamme verso la struttura turistica, suscitando timori tra gli ospiti e le autorità. Le immagini del video dell’ANSA mostrano chiaramente le fiamme minacciare il complesso abitativo, ponendo a rischio l’incolumità di numerosi villeggianti.
L’intervento delle autorità e la denuncia del sindaco
L’allerta del sindaco di Vieste
Le autorità locali, compreso il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, hanno espresso grave preoccupazione riguardo a questo incendio, che potrebbe avere origini dolose. Infatti, secondo le informazioni fornite dal sindaco, si sarebbero registrati cinque tentativi incendiari nella sola ultima settimana, destando sospetti sulle cause del rogo attuale. Le fiamme, iniziate in più punti, rappresentano un chiaro indicativo di un’azione deliberata per danneggiare l’ambiente e la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
Possibili evacuazioni dal residence
Con il rischio di un’escalation dell’incendio, si è già iniziato a discutere dell’eventualità di evacuare il residence che accoglie migliaia di turisti. Le autorità stanno lavorando a stretto contatto con i responsabili della struttura per garantire la massima sicurezza agli ospiti, mentre i Vigili del Fuoco intensificano gli sforzi per contenere il rogo e prevenirne la diffusione.
Un trend preoccupante di incendi in Italia
Quello di Vieste è solo l’ultimo di una serie di incendi che stanno colpendo diverse regioni italiane. Infatti, nelle ultime ore, un altro rogo è divampato tra Marino e Grottaferrata, costringendo i Vigili del Fuoco ad un intervento tempestivo. Questi eventi, sempre più frequenti, evidenziano la necessità di attenzione e prevenzione riguardo alla gestione del territorio, soprattutto in periodi di alta temperatura e siccità, quando il rischio incendi aumenta drasticamente.