Incendio devastante tra Nuoro e Orune: oltre mille ettari distrutti e operazioni di spegnimento in corso

Incendio devastante tra Nuoro e Orune: oltre mille ettari distrutti e operazioni di spegnimento in corso

Incendio Devastante Tra Nuoro Incendio Devastante Tra Nuoro
Incendio devastante tra Nuoro e Orune: oltre mille ettari distrutti e operazioni di spegnimento in corso - Gaeta.it

Un grave incendio ha colpito nelle ultime 48 ore l’area tra NUORO e ORUNE, causando danni ingenti all’ambiente circostante. Le operazioni di soccorso e spegnimento da parte del Corpo Forestale della regione sono state incessanti, con un’attenzione particolare per evitare il propagarsi delle fiamme verso i popolosi centri abitati e la zona industriale di PRATOSARDO.

Il bilancio dell’incendio e l’estensione dei danni

Focolai ancora attivi

Il bilancio dell’incendio, divampato tre giorni fa, è drammatico: al momento si stima che oltre MILLE ettari di vegetazione siano andati in fumo. Le fiamme hanno iniziato a propagarsi dalla località SA SERRA, interessando anche i territori circostanti di ORANI, BENETTUTTI e OROLETLI. Nonostante gli sforzi significativi da parte delle autorità, si registrano ancora focolai attivi che richiedono un’attenzione continua. Le squadre di soccorso si trovano in una situazione complessa, poiché il terreno bruciato ostacola le manovre e la bonifica.

Il Corpo Forestale ha comunicato che il numero di ettari distrutti potrebbe aumentare, poiché il monitoraggio della situazione è ancora in corso. L’incendio ha messo in allerta i residenti, e si spera che le operazioni di spegnimento possano presto portare a una risoluzione definitiva, evitando ulteriori danni e portando alla stabilizzazione della situazione.

Le operazioni di spegnimento e i mezzi utilizzati

Intervento delle squadre aeree e di terra

Sin dall’inizio dell’emergenza, la macchina regionale antincendio si è attivata con la massima urgenza. Dal momento in cui le fiamme hanno iniziato a divampare, quattro Canadair e quattro elicotteri del Corpo Forestale, insieme a due Super Puma, hanno operato incessantemente per combattere le fiamme dall’alto. Questi mezzi sono stati supportati da squadre di terra dell’Agenzia FORESTAS, dei VIGILI del FUOCO e della PROTEZIONE CIVILE, coordinate per garantire un’efficace azione combinata.

Durante le operazioni, le squadre hanno affrontato molteplici fronti di fuoco, cercando di contenere la propagazione delle fiamme. Ogni minuto era cruciale, e i lanci d’acqua sono stati effettuati ininterrottamente per ridurre l’intensità del rogo. Il loro intervento ha cercato di proteggere non solo l’ambiente, ma anche le abitazioni e le infrastrutture della zona, tra cui la vicina area industriale.

Da ieri, le operazioni si sono concentrate anche sulla bonifica e sulla prevenzione di eventuali riaccensioni. Oggi, l’elicottero della base di FARCANA è in volo per monitorare il territorio e affrontare eventuali nuovi focolai.

La situazione attuale e prossime misure

Strategie di monitoraggio e prevenzione

Adesso, le autorità locali sono impegnate a garantire che l’area non subisca ulteriori incendi. Le misure di monitoraggio sono state intensificate, e i pattugliamenti aerei continueranno a svolgersi per rilevare segni di attività del fuoco. In aggiunta, i terreni precedentemente bruciati verranno esaminati per assicurarsi che non vi siano più rischi di riaccensione.

Le operazioni di bonifica sono fondamentali per la sicurezza e la futura gestione dell’area. Gli esperti ambientali e gli operatori forestali stanno collaborando per ridurre la vegetazione secca che potrebbe facilitare nuovi incendi. A lungo termine, è necessario implementare strategie preventive più robuste per evitare che simili eventi catastrofici possano ripetersi in futuro.

Rimanete aggiornati sulle notizie riguardanti l’incendio e sulle operazioni di spegnimento attraverso le fonti ufficiali e gli aggiornamenti delle autorità competenti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×