Incendio di sterpaglie a Anguillara Sabazia: intervento dei Vigili del Fuoco e dell’aviazione antincendio

Incendio di sterpaglie a Anguillara Sabazia: intervento dei Vigili del Fuoco e dell’aviazione antincendio

Incendio Di Sterpaglie A Angui Incendio Di Sterpaglie A Angui
Incendio di sterpaglie a Anguillara Sabazia: intervento dei Vigili del Fuoco e dell’aviazione antincendio - Gaeta.it

Un vasto incendio di sterpaglie ha devastato un’ampia area in zona via di Santo Stefano ad Anguillara Sabazia, richiedendo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Bracciano. L’incendio è scoppiato nel pomeriggio, attorno alle 16:00, e ha messo a dura prova le squadre di emergenza, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Intervento dei Vigili del Fuoco

Coordinamento e richiesta di supporto

Nel momento in cui le fiamme hanno iniziato a divampare, l’equipaggio della 25A dei Vigili del Fuoco di Bracciano è immediatamente accorso sul luogo dell’incendio. Il caposquadra, valutando la situazione critica e l’ampiezza del fronte di fuoco, ha preso la decisione di chiamare il Direttore delle Operazioni di Spegnimento per richiedere supporto. Questo passo si è rivelato cruciale per pianificare un’operazione di spegnimento efficace.

Utilizzo di elicotteri e Canadair

Una volta giunto sul posto, il Direttore ha proceduto a un’attenta analisi della situazione, evidenziando la necessità di intensificare le attività di spegnimento. La valutazione ha portato all’impiego di un elicottero del Corpo Forestale, equipaggiato con un cesto antincendio, e alla richiesta del Canadair, un aereo altamente specializzato nella lotta agli incendi. Questi mezzi aerei hanno contribuito in modo significativo a domare le fiamme, permettendo ai vigili di avvicinarsi meglio al fronte e di combattere l’incendio da terra.

Situazione attuale e misure di sicurezza

Riduzione delle fiamme e bonifica

Fortunatamente, grazie all’intervento coordinato, il volume delle fiamme ha subito una riduzione drastica nel corso delle operazioni. Attualmente, le squadre stanno concentrando i loro sforzi sulla bonifica dei focolai residui, un passo fondamentale per garantire che non si ripresentino situazioni di rischio. Questo processo richiede attenzione e precisione, dato che anche le più piccole sorgenti di calore possono riaccendere l’incendio in condizioni favorevoli.

Protezione delle abitazioni circostanti

Un aspetto fondamentale dell’operazione è stata la protezione delle abitazioni presenti nelle vicinanze. I Vigili del Fuoco hanno messo in atto varie misure per prevenire che le fiamme si propagassero alle costruzioni. Grazie alla loro professionalità e alla preparazione, sono riusciti a salvaguardare le abitazioni e a mantenere sotto controllo la situazione, evitando danni collaterali.

Un’operazione di successo

L’operazione di spegnimento dell’incendio di Anguillara Sabazia è un chiaro esempio di come un’azione rapida e ben coordinata possa portare a risultati soddisfacenti. Con l’impegno instancabile dei Vigili del Fuoco e l’ausilio delle forze aeree, è stato possibile contenere un incendio potenzialmente devastante, garantendo la sicurezza della comunità locale. Nonostante le difficoltà, nessun ferito è stato segnalato, testimoniando l’efficacia dell’intervento e la preparazione delle squadre coinvolte.

Change privacy settings
×