Un camion è andato in fiamme all’interno della galleria dell’autostrada A7, all’uscita del casello di Genova Ovest, creando disagi significativi al traffico. Gli operatori dei Vigili del Fuoco e della polizia stradale sono subito intervenuti per gestire la situazione. L’evento ha portato alla chiusura del tratto in entrambe le direzioni, generando un notevole caos nella circolazione stradale.
Incendio del camion: dinamica dell’incidente
La segnalazione e l’intervento
Il fuoco è scoppiato in una galleria dell’A7 mentre il camion si trovava in transito. La segnalazione dell’incendio è giunta immediatamente ai centralini dei servizi di emergenza, che hanno prontamente inviato sul posto i Vigili del Fuoco. Al loro arrivo, è stata valutata la magnitudo del rogo, che ha richiesto un intervento tempestivo per evitare ulteriori problematiche, sia al veicolo in fiamme sia per la sicurezza degli altri automobilisti.
La gestione della sicurezza stradale
Sul luogo dell’incidente si è costituito un importante dispositivo di sicurezza. I Vigili del Fuoco, coadiuvati dal personale della polizia stradale, hanno lavorato in estrema coordinazione per estinguere l’incendio e verificare l’integrità della struttura della galleria. Durante l’intervento, sono stati attuati protocolli di sicurezza per garantire che non ci fossero danni alla carreggiata e alle infrastrutture circostanti.
Grazie alla professionalità degli operatori, l’incendio è stato spento in tempi relativamente brevi. Nessuna persona è rimasta ferita, il che è una notizia positiva vista la potenziale gravità della situazione. Le operazioni di controllo e messa in sicurezza del tratto autostradale hanno richiesto un impegno considerevole, con i Vigili del Fuoco che hanno eseguito ispezioni approfondite dopo aver estinto le fiamme.
Traffico bloccato: conseguenze e disagi
Impatto sulla viabilità
A seguito dell’incendio, Autostrade per l’Italia ha comunicato la chiusura del tratto autostradale interessato. La situazione ha portato a un blocco totale del traffico tra i caselli di Genova Sampierdarena e Genova Ovest. Inoltre, è stata chiusa anche la corsia tra il bivio dell’A7 e l’A10 Genova-Ventimiglia, costringendo gli automobilisti a deviazioni e rallentamenti significativi.
Ricerche effettuate hanno indicato che la coda si estende per oltre 3 chilometri, interessando vari punti strategici dell’arteria autostradale. La congestione è risultata particolarmente problematica tra il bivio A7/A12 Genova-Livorno e il bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia, con molti automobilisti costretti a soste prolungate.
Effetto sull’intera rete stradale
Il già complicato panorama del traffico locale ha subito un ulteriore aggravamento. L’uscita obbligata dalle autostrade ha causato un consistente aumento del traffico urbano a Genova, con ripercussioni in diversi quartieri e aree limitrofe. Le autorità competenti stanno monitorando costantemente la situazione, esortando i conducenti a scegliere percorsi alternativi e a prestare la massima attenzione.
In attesa della riapertura del tratto autostradale, i gestori della rete stradale stanno mettendo in campo strategie per gestire al meglio il flusso veicolare in questo momento di emergenza. Gli aggiornamenti sulla situazione del traffico e eventuali ulteriori chiusure saranno regolarmente comunicati per mantenere informati tutti gli utenti della strada.