Incendio di un tir provoca interruzione del traffico sull'autostrada A12 in Liguria

Incendio di un tir provoca interruzione del traffico sull’autostrada A12 in Liguria

Incendio di un tir in galleria sull’A12 Genova-Sestri Levante provoca blocchi del traffico e code di oltre dieci chilometri. Gli utenti sono invitati a seguire percorsi alternativi.
Incendio Di Un Tir Provoca Int Incendio Di Un Tir Provoca Int
Incendio di un tir provoca interruzione del traffico sull'autostrada A12 in Liguria - Gaeta.it

Un incendio che ha coinvolto un tir, avvenuto intorno alle 11 di questa mattina in una galleria della A12 Genova-Sestri Levante, ha causato significative interruzioni del traffico. La situazione si è aggravata, con il transito bloccato in entrambe le direzioni per facilitare le ispezioni al tunnel. Questo ha portato a lunghissime code che si estendono per oltre dieci chilometri, specialmente lungo la strada Aurelia tra Chiavari e Sestri Levante.

Situazione attuale del traffico

Da stamattina, il traffico sull’autostrada ligure è completamente bloccato a causa del rogo del tir. Gli utenti diretti verso Livorno sono stati costretti a uscire obbligatoriamente a Chiavari, dove si sono formati circa 9 chilometri di coda. Aspi, la società che gestisce le autostrade, consiglia di utilizzare la viabilità ordinaria e rientrare a Sestri Levante per proseguire il viaggio. In questo contesto, il personale in coda ha ricevuto assistenza, compresa la distribuzione di acqua per alleviare la situazione.

All’interno del tratto chiuso, le code continuano a incrinarsi lentamente verso Sestri Levante. Chi invece è diretto a Genova deve accordarsi ad uscire a Deiva Marina e riprendere il percorso a Lavagna, sempre tramite la viabilità ordinaria. Le difficoltà nel transito sono aggravate dalla presenza di veicoli in attesa, creando disagi importanti per i viaggiatori.

Percorsi alternativi consigliati

Per i veicoli diretti verso Firenze o Roma, i suggerimenti forniti dagli esperti di Aspi indicano di prendere la A7 in direzione Milano, proseguendo successivamente sulla A21 verso Piacenza per immettersi sulla A1 in direzione Bologna. Questa deviazione, sebbene più lunga, può garantire un viaggio meno problematico rispetto all’attesa in coda.

I guidatori sono esortati a programmare i propri viaggi con attenzione, considerando le possibili congestioni e le alternative suggerite. In un momento così critico, informarsi costantemente sugli aggiornamenti è fondamentale per evitare ulteriori ritardi.

Interventi e operazioni di soccorso

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l’Italia. I soccorritori stanno gestendo la situazione, tentando di ripristinare quanto prima la normalità nella zona. Gli esperti stanno svolgendo ispezioni dettagliate al tunnel per accertare che non ci siano danni strutturali. Questo è un passaggio essenziale per garantire la sicurezza degli utenti della strada.

La situazione rimane monitorata costantemente, e ulteriori aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili. Gli utenti sono invitati a rimanere in contatto con le fonti ufficiali per notizie tempestive e aggiornamenti sullo stato del traffico.

Change privacy settings
×