incendio di vaste proporzioni a olbia: a fuoco imbarcazione nel cantiere nautico in via madagascar

incendio di vaste proporzioni a olbia: a fuoco imbarcazione nel cantiere nautico in via madagascar

Un vasto incendio nel cantiere Nautica Acqua di Olbia ha coinvolto un capannone con imbarcazioni, causando danni significativi; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, mentre un ferito è stato soccorso sul posto.
Incendio Di Vaste Proporzioni Incendio Di Vaste Proporzioni
Un vasto incendio ha colpito oggi il cantiere Nautica Acqua a Olbia, causando danni significativi e un ferito; i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per contenere le fiamme e garantire la sicurezza. - Gaeta.it

Un incendio molto esteso ha coinvolto nel pomeriggio di oggi la zona industriale di Olbia, in particolare all’interno del cantiere Nautica Acqua, specializzato nella produzione di imbarcazioni da diporto e yacht di lusso. Le fiamme hanno avvolto un capannone situato in via Madagascar, generando una densa coltre di fumo visibile a distanza e spaventando gli abitanti della città. I soccorsi sono intervenuti rapidamente per gestire l’emergenza e contenere i danni.

le cause e l’origine dell’incendio nella zona industriale di olbia

Le prime informazioni raccolte indicano che l’incendio ha avuto origine da un’imbarcazione custodita all’interno del capannone dell’azienda Nautica Acqua. Ancora non risultano dettagli precisi sull’innesco delle fiamme, mentre le indagini sono in corso. L’area interamente dedicata alla lavorazione di barche da diporto ha subito danni significativi, a partire dal punto in cui è scoppiato il rogo.

Le strutture coinvolte si trovano in un complesso industriale dove operano diverse imprese del settore nautico. Il capannone interessato ospitava l’imbarcazione in fase di lavorazione o rimessaggio. La combustione ha rapidamente esteso le fiamme all’interno dello spazio chiuso, alimentata dai materiali di lavorazione e dai componenti dell’imbarcazione. I vigili del fuoco, giunti subito sul posto, hanno iniziato le operazioni di spegnimento con diverse squadre e mezzi specifici.

intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Il corpo dei vigili del fuoco di Olbia si è mobilitato tempestivamente appena ricevuta la segnalazione del rogo. Diverse squadre hanno raggiunto l’area interessata nel giro di pochi minuti dall’allarme, cercando di impedire che le fiamme si propagassero agli edifici vicini e mettessero a rischio altre attività. L’incendio ha generato una colonna di fumo scuro e denso che si è levata alta sopra la zona industriale.

L’intervento ha riguardato principalmente l’area del capannone di Nautica Acqua, con particolare attenzione a circoscrivere il rogo e ad abbassare la temperatura attraverso getti d’acqua ad alto volume. La zona è stata isolata per motivi di sicurezza e per facilitare l’attività dei soccorritori. Il rischio di ulteriori esplosioni o cedimenti strutturali ha costretto i vigili a mantenere la massima cautela durante tutte le operazioni.

situazione degli operai e soccorsi sanitari sul luogo dell’incendio

Non è stato ancora chiarito quanti lavoratori si trovassero all’interno del capannone al momento dello scoppio del fuoco. Pare però che ci sia almeno un ferito, soccorso sul posto. L’elicottero del 118 è atterrato nella zona industriale per prestare assistenza medica urgente e, se necessario, trasportare il paziente all’ospedale più vicino.

Gli operatori sanitari e i vigili del fuoco lavorano in sinergia per garantire la sicurezza dei presenti e contenere eventuali conseguenze più gravi. Al momento, non sono stati diffusi aggiornamenti sullo stato di salute del ferito. Le forze dell’ordine si occupano anche di mantenere l’ordine pubblico nelle vie circostanti, dove sono accorsi diversi residenti preoccupati dalle fiamme e dal fumo.

preoccupazioni e impatto sulla comunità di olbia

L’incendio ha avuto un impatto visibile in tutta Olbia. Una grande colonna di fumo nero ha sorvolato la città creando apprensione tra i cittadini e attirando numerose chiamate ai vigili del fuoco. La zona industriale, situata a ridosso dell’abitato, è stata subito identificata come il luogo del rogo.

Diversi abitanti hanno riferito di aver osservato la densa nube e sentito l’odore acre del fumo. Alcuni hanno anche segnalato il rumore di scoppi e di materiali che cedevano a causa delle fiamme. Le autorità locali invitano alla cautela e raccomandano di evitare gli spostamenti nelle vicinanze del cantiere fino al termine delle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza.

La presenza dell’elicottero del 118 e la rapidità dell’intervento dei vigili del fuoco indicano un’attenta coordinazione nella gestione dell’emergenza. Le operazioni proseguono per accertare eventuali rischi residui e valutare l’entità dei danni subiti dall’attività produttiva di Nautica Acqua e dalle strutture attigue.

Change privacy settings
×