Al mattino del 15 febbraio 2025, Roma ha fatto i conti con un episodio inquietante: un incendio è scoppiato all’interno di una concessionaria Tesla in via Serracapriola, nella zona di Torrenova. I fatti si sono verificati intorno alle 4.30, quando le fiamme hanno iniziato a divampare e ha preso fuoco un totale di 17 veicoli. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma l’incendio ha arrecato danni significativi alla struttura, interessando parte dello stabile in cui erano custodite le auto elettriche. Le cause del rogo sono al momento sconosciute e sono oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti.
L’intervento dei vigili del fuoco e della polizia
Subito dopo l’allerta, il Comando dei vigili del fuoco è intervenuto sul posto per domare l’incendio. Grazie all’immediato intervento delle squadre, le fiamme sono state estinte con successo, evitando un potenziale aggravamento della situazione e ulteriori danni. Contestualmente, la polizia è giunta sul luogo per avviare le indagini. Agenti del commissariato di zona hanno iniziato ad effettuare i rilievi per raccogliere informazioni utili a capire le dinamiche dell’accaduto. La rapidità dei soccorsi ha impedito che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o alle aree limitrofe.
Le indagini sull’incendio
Le autorità stanno conducendo un’indagine a tutto tondo sull’evento. Una delle prime operazioni in corso prevede la visione delle immagini delle telecamere di sorveglianza della concessionaria e delle aree circostanti, al fine di raccogliere indizi. Gli investigatori stanno esaminando ogni dettaglio, senza escludere alcuna pista. Tra le ipotesi da considerare figura anche quella del dolo, visto il numero di veicoli coinvolti e l’entità del rogo.
L’impatto sull’attività della concessionaria
L’incendio avrà certamente ripercussioni sulla concessionaria Tesla di Roma. La distruzione di 17 vetture rappresenta un colpo duro sia per l’attività commerciale che per i clienti che avevano prenotato acquisti o semplicemente stavano aspettando la consegna dei propri veicoli. Molti clienti potrebbero subire ritardi nelle consegne e nelle operazioni di assistenza. Le conseguenze del rogo si faranno sentire a lungo, con possibili difficoltà operative per il concessionario, che dovrà gestire oltre ai danni, anche il rapporto con i clienti e la reputazione aziendale.
La situazione rimane sotto monitoraggio. Le autorità promettono un’indagine accurata per chiarire quanto accaduto e assicurare che chiunque sia responsabile venga assicurato alla giustizia. Con un caso così grave, la comunità locale attende aggiornamenti chiari e trasparenti.