Un incendio ha colpito in modo grave una casa lungo via Serravoglia, nel territorio di Casalvieri, in provincia di Frosinone. Le operazioni di spegnimento sono iniziate all’alba, con l’intervento di due autobotti dei vigili del fuoco. Sul luogo del rogo sono presenti anche i carabinieri della compagnia di Sora e il personale sanitario del 118.
Le fiamme e le prime reazioni degli abitanti
L’incendio si è sviluppato rapidamente: in pochi minuti quasi tutta l’abitazione è stata avvolta dalle fiamme. Gli inquilini si sono salvati grazie al tempestivo risveglio, causato dal rumore del crepitio e dall’odore intenso di bruciato che si è diffuso all’interno della casa. Hanno dato l’allarme e si sono allontanati, senza riportare ferite. Nelle fasi iniziali, una donna ha accusato un malore lieve ed è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Trinità di Sora come precauzione. Per il resto, nessun altro ha richiesto cure.
L’intervento dei vigili del fuoco e il coordinamento presente sul posto
Dall’alba, due autobotti sono impegnate a domare le fiamme. La vastità e l’intensità del rogo hanno richiesto un dispiegamento importante di mezzi e personale, per impedire che le lingue di fuoco si propagassero ulteriormente alle costruzioni vicine. Insieme ai vigili del fuoco sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Sora, per regolare il traffico e garantire la sicurezza nell’area. Il personale del 118 è stato presente per ogni evenienza legata alle condizioni di salute degli abitanti.
Lo stato dell’abitazione e le verifiche successive
Il forte incendio ha danneggiato in modo significativo la struttura dell’edificio, con gravi lesioni causate dal calore e dal fumo. Le squadre stanno procedendo anche allo smassamento delle macerie annerite per spegnere ogni focolaio residuo. Una volta spento l’incendio, i tecnici effettueranno i rilievi necessari per capire le cause del rogo. La casa dovrà poi essere valutata da esperti per stabilire se è ancora agibile o se dovranno essere presi provvedimenti per la sicurezza degli abitanti e dei passanti.