Incendio in pasticceria ad Ostiense: intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme

Incendio in pasticceria ad Ostiense: intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme

Un incendio alla pasticceria Andreotti di Roma, causato da un corto circuito, ha provocato black-out nel quartiere e ferito un vigile del fuoco. Interventi rapidi hanno contenuto i danni.
Incendio In Pasticceria Ad Ost Incendio In Pasticceria Ad Ost
Incendio in pasticceria ad Ostiense: intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme - Gaeta.it

Un pomeriggio di venerdì è stato segnato da un evento drammatico nella zona di via Ostiense a Roma, quando un incendio ha colpito la celebre pasticceria Andreotti. Frequentata da personaggi noti, tra cui registi e sportivi, il rogo ha provocato disagi e black-out elettrici nel quartiere. La tempestività dell’intervento dei vigili del fuoco è stata fondamentale per contenere i danni e garantire la sicurezza di tutti.

L’incendio alla pasticceria Andreotti

Nel cuore del pomeriggio, attorno all’ora di pranzo, un incendio è divampato presso la pasticceria Andreotti, un locale molto amato nella capitale. La pasticceria si è rapidamente trasformata nel punto focale delle operazioni di soccorso. I primi riscontri indicano che il rogo potrebbe essere stato causato da un corto circuito, il quale ha innescato una serie di problemi nella rete elettrica, lasciando diverse zone dei quartieri Garbatella e Ostiense senza corrente. L’allerta è scattata subito, e sono state tre le squadre di vigili del fuoco mandate sul posto.

L’abilità degli operatori nel gestire situazioni di emergenza ha evitato che le fiamme si propagassero ad altri esercizi commerciali nelle vicinanze. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i clienti o il personale del locale. Tuttavia, l’evento ha suscitato un’ampia preoccupazione tra i residenti e i frequentatori del quartiere, ben noti per le loro abitudini di sostare nei caffè e pasticcerie della zona. Il celebre locale, che accoglie abitualmente anche personaggi del mondo del cinema e dello sport, ha visto la sua routine stravolta da questo imprevisto.

Rischi e conseguenze per i soccorritori

Durante le operazioni di spegnimento, un vigile del fuoco ha riportato delle lesioni. La notizia è stata confermata da Riccardo Ciofi, esponente della Fns Cisl Roma Capitale e Rieti. Il collega ferito è stato immediatamente trasportato al San Camillo in codice rosso, evidenziando le difficoltà e i rischi che i vigili del fuoco affrontano quotidianamente nel loro lavoro. L’incidente ha messo in luce l’importanza della sicurezza durante le operazioni di soccorso e la veemenza delle fiamme che possono arrecare danno non solo a chi vive i luoghi coinvolti, ma anche a chi si impegna per domarle.

Le manovre di spegnimento sono state rapide, e, sebbene il rogo sia stato domato, si è poi avviata una fase di verifica per identificare con certezza la causa del principio d’incendio. Le indagini preliminari indicano che un corto circuito avrebbe potuto provocare l’incendio che ha lasciato senza luce larghe porzioni del quartiere. Inoltre, ulteriori accertamenti sono stati effettuati per valutare il ripristino della fornitura elettrica a seguito del blackout.

Intervento di Acea e danni alla pasticceria

Dopo l’incidente, il team di tecnici di Acea è giunto sul posto per analizzare le criticità riscontrate nella rete elettrica. Le operazioni di ripristino sono partite tempestivamente e, sebbene siano emerse alcune complicazioni, il personale ha lavorato incessantemente per riallacciare le linee e ridurre al minimo i disagi per i residenti nelle aree colpite.

Nel frattempo, i proprietari della pasticceria Andreotti sono impegnati a valutare i danni subiti. Non si tratta solo delle fiamme, ma anche dell’ingente quantità di fumo nero che ha avvolto il locale, mettendo a rischio la salute degli avventori e compromettendo la qualità dei prodotti in vendita. Gli imprenditori locali sono costretti a fronteggiare una nuova sfida in un periodo già difficile per le attività commerciali, ricevendo l’appoggio della comunità che ha espresso solidarietà nei loro confronti.

Change privacy settings
×