Nella notte tra sabato e domenica, un incendio ha colpito il ristorante cinese Giardino dell’Oriente situato nel Torinese, creando momenti di panico tra il personale e i vicini. Il rogo, che ha interessato in particolare le cucine del locale, ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco delle stazioni di Cuorgné e Ivrea. Fortunatamente, l’allerta è scattata in tempo e i danni, sebbene significativi, sono stati contenuti. Due dipendenti sono stati lievemente intossicati a causa del fumo e sono stati prontamente trasportati al Pronto soccorso, dove hanno ricevuto le cure necessarie.
L’intervento dei vigili del fuoco
Alle 1:10 di notte, l’allerta è stata lanciata, e immediatamente le squadre dei vigili del fuoco hanno iniziato ad operare per domare le fiamme. L’ipotesi più accreditata circa la causa dell’incendio è legata a un malfunzionamento di un elettrodomestico presente nella cucina. I pompieri, arrivati rapidamente sul posto, hanno lavorato in sinergia per controllare il rogo e mettere in sicurezza la struttura. Dopo alcune ore di lavoro, l’incendio è stato domato e le operazioni di verifica hanno permesso di accertare che non ci fossero ulteriori focolai.
Le conseguenze per i dipendenti
Sfortunatamente, due dipendenti del ristorante hanno subito lievi sintomi di intossicazione dovuti all’esposizione ai fumi tossici sprigionati dal fuoco. Dopo essere stati trasferiti al Pronto soccorso di Ivrea, sono stati sottoposti ad accertamenti e cure. Fortunatamente, dopo un’attenta valutazione, sono stati dimessi dopo circa due ore, senza riportare danni permanenti alla salute. Dalla direzione del ristorante arriva una nota di ringraziamento per i servizi di emergenza, che non solo hanno gestito l’emergenza in modo efficace, ma hanno anche garantito la sicurezza di tutti i presenti.
Gli effetti sull’attività del ristorante
L’incendio ha sollevato preoccupazioni tra i gestori del ristorante, i quali si sono detti pronti a valutare i prossimi passi. La chiusura temporanea del locale è necessaria per effettuare un’ispezione completa e per valutare i danni strutturali e d’impianto. La comunità locale, colpita dall’incidente, ha già espresso supporto per il ristorante, noto e apprezzato per la sua offerta gastronomica. La speranza è che il locale possa tornare presto alla normalità, riaprendo le porte e continuando a servire clienti affezionati.
Questo episodio evidenzia l’importanza di mantenere la sicurezza degli ambienti di lavoro, in particolare in contesti dove sono presenti impianti e attrezzature che possono generare rischi di incendi. L’attenzione dei proprietari verso la manutenzione degli elettrodomestici è fondamentale per prevenire incidenti futuri e garantire la serenità di tutti. La tragedia sfiorata è un richiamo alla responsabilità e alla cautela necessaria nei luoghi di lavoro.