Incendio in un seminterrato a bottegone fa evacuare una decina di famiglie e blocca l’accesso agli appartamenti soprastanti

Incendio in un seminterrato a bottegone fa evacuare una decina di famiglie e blocca l’accesso agli appartamenti soprastanti

Un incendio nell’autorimessa seminterrata di un condominio a Bottegone, Pistoia, ha causato l’evacuazione di dieci famiglie e danni agli scarichi, con intervento rapido dei vigili del fuoco e indagini in corso.
Incendio In Un Seminterrato A Incendio In Un Seminterrato A
Un incendio è scoppiato nell’autorimessa di un condominio a Bottegone (Pistoia), costringendo all’evacuazione di diverse famiglie e rendendo temporaneamente inagibili gli appartamenti sovrastanti. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme evitando danni maggiori, mentre le indagini sono in corso per accertarne le cause. - Gaeta.it

Un rogo si è sviluppato nella tarda mattinata dell’area seminterrata di un condominio a bottegone, località vicina a pistoia. Le fiamme, alimentate da materiale depositato nell’autorimessa, hanno costretto all’evacuazione di una decina di famiglie. Gli appartamenti sopra l’area interessata sono stati dichiarati temporaneamente inagibili, rendendo necessario il trasferimento degli abitanti in altre strutture.

Cosa è successo nell’incendio a bottegone

L’incendio si è acceso nell’autorimessa posta nei locali interrati di un edificio a più piani. Il materiale contenuto negli scantinati ha favorito la rapida propagazione delle fiamme, mentre gli scarichi di servizio situati nella stessa area sono stati gravemente danneggiati dal fuoco. Questi danni hanno reso non utilizzabili parte delle infrastrutture di servizio del condominio, provocando disagi importanti per i residenti.

I residenti hanno notato immediatamente il fumo e molte persone si sono affacciate o scese in strada spaventate. Altre, invitati dai soccorritori, hanno lasciato volontariamente gli appartamenti per motivi di sicurezza. Sul luogo si sono precipitati i vigili del fuoco di pistoia, intervenuti con rapidità per limitare i danni. L’intervento ha permesso di fermare l’incendio prima che si propagasse ai piani superiori dell’edificio, evitando così conseguenze più gravi.

Il ruolo del soccorso

Sul posto sono arrivati anche agenti della polizia locale e carabinieri, che hanno coordinato le operazioni di emergenza e garantito il controllo dell’area. Il personale sanitario del 118 è intervenuto, però nessuno dei residenti si è ferito o ha richiesto cure mediche. Le famiglie evacuate sono state accolte in sedi alternative predisposte dalle autorità locali, in attesa di poter verificare i danni causati dall’incendio e dall’impianto di scarico compromesso.

Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore, viste le condizioni critiche dello scantinato. Al momento le cause dell’incendio sono oggetto di indagini; gli inquirenti stanno esaminando materiali e situazioni nelle autorimesse per capire cosa abbia scatenato il rogo. Non si esclude alcuna ipotesi, ma la priorità resta chiarire se si è trattato di un incidente legato a un malfunzionamento o a materiali custoditi in modo non corretto.

Impatto sulla comunità e problemi all’edificio

Le famiglie coinvolte dovranno affrontare un periodo di sistemazione temporanea fuori dalle loro abitazioni. Lo stato dell’edificio necessita di controlli approfonditi sulle strutture coinvolte, soprattutto nelle parti compromesse dallo spegnimento dell’incendio e dalla rottura degli scarichi. Gli scarichi inutilizzabili provocano problematiche igieniche e tecniche che richiederanno interventi rapidi, per evitare che la situazione peggiori.

L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato danni maggiori agli appartamenti superiori, ma restano le conseguenze nelle parti basse del condominio. L’amministrazione locale e i proprietari si attiveranno per risolvere i problemi logistici e strutturali, mentre indagini ufficiali chiariranno le responsabilità. La comunità di bottegone osserva con attenzione l’evolversi della situazione, preoccupata per la sicurezza e il ritorno alla normalità nelle prossime settimane.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×