Incendio nella centrale telecom a fondi, disagi e intervento dei vigili del fuoco in via pico

Incendio nella centrale telecom a fondi, disagi e intervento dei vigili del fuoco in via pico

Un incendio nella centrale Telecom di via Pico a Fondi ha danneggiato cablaggio e antenna, causando disagi alle comunicazioni; carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile hanno contenuto il rogo in tempo.
Incendio Nella Centrale Teleco Incendio Nella Centrale Teleco
A Fondi un incendio ha danneggiato la centrale Telecom di via Pico, provocando disagi nelle comunicazioni; intervento rapido di vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile ha evitato danni maggiori. Indagini in corso sulle cause. - Gaeta.it

Venerdì pomeriggio a Fondi si è sviluppato un incendio nella centrale Telecom situata in via Pico, vicino all’area di via Madonna delle Grazie. Il rogo ha provocato una densa nube nera visibile da lontano e ha richiesto un intervento tempestivo delle forze dell’ordine e della protezione civile. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti.

L’incendio e la propagazione del fuoco nella centrale telecom

L’incendio è scoppiato intorno alle 17.30 in via Pico, in un punto vicino a via Madonna delle Grazie, dove si trova la centrale Telecom. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme hanno avuto origine dai cavi esterni della struttura. Questi hanno alimentato l’incendio che si è poi esteso all’antenna posta sulla centrale. Dal punto di innesco si è alzata una colonna di fumo nero e denso, dal caratteristico odore acre. Questo fumo è stato visibile anche a notevole distanza, attirando l’attenzione di molti residenti e passanti.

Danni al cablaggio esterno e all’antenna

Il cablaggio esterno, fondamentale per le comunicazioni, è risultato gravemente danneggiato insieme all’antenna, elemento cruciale per il segnale. Nonostante la combustione, non si sono registrati danni a strutture più ampie, grazie all’intervento dei soccorsi. L’incendio ha però creato momenti di apprensione tra le persone che abitano nelle vicinanze e chi transitava nella zona.

Il rapido intervento di carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile

Dopo l’allarme lanciato da testimoni e residenti, si è attivata subito la macchina dei soccorsi. Sul posto sono arrivati i carabinieri della tenenza locale che hanno coordinato le operazioni di sicurezza e hanno delimitato l’area per impedire che persone non autorizzate si avvicinassero. Sono giunti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Terracina. Questi hanno lavorato rapidamente per domare le fiamme, mettendo in sicurezza la centrale Telecom e limitando il danno.

Il supporto dei volontari protezione civile

A supporto dei vigili del fuoco, sono stati chiamati anche i volontari dell’associazione Falchi, un gruppo di protezione civile noto nella zona per la sua attività in emergenze di vario tipo. Grazie a questo intervento combinato, si è potuto contenere l’incendio evitando che raggiungesse le abitazioni vicine o le automobili parcheggiate sull’adiacente via Pico. Questo ha impedito conseguenze più gravi per la sicurezza pubblica e privata.

Le conseguenze e le indagini sulle cause dell’incendio

La centrale Telecom ha subito danni al cablaggio esterno e all’antenna, elementi essenziali per le comunicazioni telefoniche e dati della zona. Questo ha portato a disagi nelle linee telefoniche e di internet in alcune aree limitrofe. Le autorità stanno ancora valutando quali siano state le cause scatenanti del rogo. Potrebbero essere coinvolti fattori tecnici legati all’usura dei cavi, oppure cause esterne che hanno provocato la scintilla iniziale.

Accertamenti in corso da parte delle forze dell’ordine e tecnici

Gli accertamenti sono affidati alle forze dell’ordine e ai tecnici specializzati, che dovranno analizzare i resti e le testimonianze raccolte. Le verifiche mirano anche a capire se vi siano responsabilità precise oppure se si sia trattato di un incidente dovuto a fattori accidentali. Intanto, l’area della centrale Telecom resta sotto osservazione per evitare possibili nuovi problemi o pericoli legati ai danni strutturali rimasti dopo l’incendio.

L’incendio in via Pico ha richiamato l’attenzione su un punto nevralgico per le comunicazioni nella zona di Fondi. L’intervento locale e l’attenzione ai dettagli hanno impedito che si trasformasse in un evento più grave per cittadini e residenti. Le autorità continueranno a monitorare la situazione nelle prossime settimane per riportare la normale funzionalità della centrale Telecom.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×