Incendio notturno al circolo ricreativo Quadraro a Roma, indaga la Digos per il ritrovamento di una molotov

Incendio notturno al circolo ricreativo Quadraro a Roma, indaga la Digos per il ritrovamento di una molotov

Un incendio doloso al circolo ricreativo Quadraro in via dei Sulpici a Roma, frequentato da tifosi della Roma, ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, polizia e indagini della Digos.
Incendio Notturno Al Circolo R Incendio Notturno Al Circolo R
Un incendio doloso ha colpito il circolo ricreativo Quadraro a Roma, frequentato da tifosi della Roma; la Digos indaga dopo il ritrovamento di una molotov sul luogo. - Gaeta.it

Un incendio ha coinvolto la notte scorsa il circolo ricreativo Quadraro, situato in via dei Sulpici, a Roma. La struttura è nota per essere un punto di ritrovo abituale di tifosi della Roma. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme e avviare le indagini su quanto accaduto.

La scoperta della molotov durante le operazioni di soccorso

Durante le verifiche operative all’interno del circolo, è stata individuata una bottiglia molotov contenente un liquido infiammabile. Questo elemento ha portato immediatamente gli investigatori a sospettare che l’incendio sia di natura dolosa. Non sono state trovate tracce di dispositivi di videosorveglianza nell’area circostante, né sono stati raccolti finora testimoni che abbiano assistito direttamente all’accaduto. La presenza di un ordigno incendiario aumenta il livello di attenzione degli inquirenti e suggerisce un atto intenzionale e non un semplice incidente.

L’intervento dei vigili del fuoco e della polizia sul luogo dell’incendio

I vigili del fuoco sono arrivati sul posto dopo la segnalazione delle fiamme che si erano propagate all’interno del circolo ricreativo nella zona del Quadraro. Per entrare nel locale, i pompieri hanno optato per accedere da una finestra, vista l’impossibilità di utilizzare l’ingresso principale o la porta. Questo ha permesso di contenere il rogo in tempi relativamente brevi, riducendo così i danni. Sul luogo sono giunte anche le pattuglie della polizia, che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area e a supportare le operazioni di spegnimento.

Le indagini affidate alla digos per chiarire le cause e i responsabili

La Digos della questura di Roma ha preso in carico le indagini. Il gruppo investigativo si è subito attivato per raccogliere informazioni utili a ricostruire la dinamica e individuare eventuali responsabili dell’incendio. Le indagini si concentrano sia su possibili motivazioni legate al mondo ultras sia su altre piste che possano emergere. Il fatto che il circolo sia frequentato da tifosi della Roma potrebbe indirizzare i sospetti verso conflitti di natura sportiva o legati a tensioni tra gruppi rivali. Al momento però si mantengono diverse ipotesi, in attesa di sviluppi concreti.

Il contesto del quartiere e il valore del circolo ricreativo nel territorio

Il Quadraro è una zona di Roma con una storia fatta di esperienze sociali e culturali diverse. Il circolo ricreativo in via dei Sulpici rappresenta da tempo un punto di riferimento per parte della comunità locale, in particolare per gli spiriti legati ai tifosi della squadra di calcio cittadina. Eventi come questo incendio possono avere ripercussioni non solo sul funzionamento del circolo ma anche sul clima che si respira nel quartiere. La sicurezza torna così a essere un tema centrale in questa area della città, scossa da un episodio che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine in piena notte.

L’attenzione resta alta nelle prossime ore, considerate le implicazioni sul tessuto sociale del territorio e la natura potenzialmente criminale dell’evento. Gli investigatori continuano a lavorare senza sosta per fare chiarezza e individuare i responsabili di quanto avvenuto a via dei Sulpici nel cuore del Quadraro.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×