Incendio ospedale San Giovanni Evangelista: Regione istituisce commissione d’inchiesta

Incendio ospedale San Giovanni Evangelista: Regione istituisce commissione d’inchiesta

GAETA NOTIZIE 1 GAETA NOTIZIE 1

Provvedimenti adottati dopo l’incendio all’ospedale di Tivoli

La Regione Lazio ha preso una serie di provvedimenti in seguito all’incendio che ha colpito l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli nella notte tra l’8 e il 9 dicembre. Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza e prevenire futuri incidenti simili.

Verifiche sugli impianti antincendio e prove di evacuazione

È stata richiesta a diverse istituzioni sanitarie e ospedaliere di attivare immediatamente procedure straordinarie per verificare gli impianti e le procedure antincendio. Inoltre, dovranno essere effettuate simulazioni di emergenza incendio e prove di evacuazione entro il 31 dicembre. L’obiettivo è garantire che tutti gli impianti siano in perfetto stato di funzionamento e che il personale sia preparato per affrontare situazioni di emergenza.

Indicazioni operative per la gestione del sovraffollamento ospedaliero

Considerando la chiusura dell’ospedale San Giovanni Evangelista, sono state fornite indicazioni operative alle aziende sanitarie per gestire il sovraffollamento ospedaliero. Queste indicazioni includono:

  • Agevolare la dismissione ospedaliera attraverso percorsi di continuità assistenziale.

  • Garantire la degenza nei tempi previsti e le dimissioni nei giorni prefestivi e festivi.

  • Ridurre la permanenza in pronto soccorso dei pazienti in attesa di ricovero, anche attraverso la rimodulazione temporanea delle aree disciplinari e il blocco dei ricoveri in elezione per le classi C e D per i prossimi 7 giorni.

  • Mantenere la piena disponibilità dei posti letto nei reparti per acuti, riabilitazione e lungodegenza.

  • Assicurare la pronta disponibilità delle ambulanze 118 considerando i tempi di percorrenza attuali.

Commissione di inchiesta interna

È stata costituita una Commissione per l’attivazione di un’indagine conoscitiva sanitaria e tecnica sull’incendio all’ospedale di Tivoli. Questa indagine avrà il compito di ricostruire la dinamica dell’incendio e fornire ulteriori elementi di valutazione alla Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria. La Commissione è composta da cinque membri qualificati interni ed esterni all’amministrazione regionale. I membri includono un ingegnere, un direttore sanitario, un direttore per la sicurezza e la prevenzione, un direttore per la gestione delle tecnologie e un dirigente tecnico. La Commissione potrà essere integrata con ulteriori professionisti se necessario. I lavori della Commissione saranno coperti da segretezza e avranno il potere di accedere a documenti, ispezionare le strutture e ascoltare testimoni. Al termine dell’indagine, la Commissione dovrà presentare una relazione alla Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria. Gli incaricati non riceveranno alcun compenso per il loro lavoro, ma saranno rimborsati solo per le spese effettivamente sostenute.

Questi provvedimenti sono stati presi per garantire la sicurezza delle strutture sanitarie e prevenire futuri incidenti. La Regione Lazio sta lavorando per assicurare che gli ospedali siano dotati di impianti antincendio adeguati e che il personale sia preparato per affrontare situazioni di emergenza. La Commissione di inchiesta interna svolgerà un ruolo fondamentale nel fornire una valutazione completa dell’incendio e raccomandare soluzioni per migliorare la sicurezza delle cure.

Change privacy settings
×