Incendio sul monte Cimadors: sopralluogo aereo rileva fumo ma assenza di fiamme

Incendio sul monte Cimadors: sopralluogo aereo rileva fumo ma assenza di fiamme

Incendio Sul Monte Cimadors S 1 Incendio Sul Monte Cimadors S 1
Incendio sul monte Cimadors: sopralluogo aereo rileva fumo ma assenza di fiamme - Gaeta.it

Un nuovo sopralluogo aereo ha avuto luogo questa mattina sulle pendici del monte Cimadors, situato nei pressi di Moggio Udinese, in provincia di Udine. La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha comunicato di aver riscontrato la presenza di fumo lungo il perimetro dell’incendio, ma fortunatamente non sono state individuate fiamme attive. Questo è un aggiornamento cruciale per la situazione già complessa che ha caratterizzato la zona nelle ultime settimane.

La situazione attuale dell’incendio

Un incendio persistente

L’incendio che attanaglia il monte Cimadors è scoppiato lo scorso 19 agosto, provocato da un fulmine. La situazione si è rivelata complicata, con operazioni di spegnimento che si prolungano da giorni. L’area interessata dall’incendio è particolarmente difficoltosa da raggiungere e le operazioni richiedono un impegno straordinario da parte delle squadre di emergenza. La natura del rogo, che si sviluppa in una zona montuosa, ha reso la sfida ancora più complessa.

Intervento aereo e mezzi utilizzati

Durante la mattinata, un elicottero del Servizio Aereo Regionale ha effettuato operazioni di monitoraggio e spegnimento fino alle ore 12, quando, a causa di scarsa visibilità, ha dovuto ritornare alla base di* Tolmezzo. L’impiego di mezzi aerei, che include anche elicotteri e canadair, è stato essenziale per affrontare le fiamme che hanno continuato a propagarsi nel difficile contesto ambientale. Le operazioni sul campo sono sostenute da forte coordinamento tra diverse squadre di emergenza, compresi i membri del **Corpo Forestale Regionale.

Le previsioni meteo e i loro effetti

Possibili piogge in arrivo

Secondo il bollettino meteo regionale, nel corso del pomeriggio si prevede la possibilità di piogge sparse, che potrebbero variare da deboli a moderate, accompagnate da rovesci temporaleschi. Queste condizioni meteorologiche potrebbero fornire un’importante opportunità per le operazioni di spegnimento, contribuendo a ottimizzare gli sforzi delle squadre a terra e aeree. Tuttavia, la variabilità del tempo nella regione potrebbe presentare anche delle sfide, specialmente se le piogge fossero accompagnate da vento intenso, che potrebbe alimentare la propagazione del fuoco.

Strategie di contenimento

Il monitoraggio costante delle condizioni meteo e della diffusa presenza di fumi è vitale per il successo delle operazioni, poiché la previsione di tempo inclemente potrebbe determinare un cambiamento significativo nella strategia di contenimento del rogo. La Protezione Civile, insieme ad altri enti locali, sta seguendo attentamente l’evolversi della situazione per ottimizzare le risorse e garantire la sicurezza della zona.

L’impatto della situazione sulla comunità

L’incendio sta causando disagi non solo all’ambiente, ma anche alla comunità locale. La paura per le potenziali evacuazioni e l’ansia legate ai danni ambientali si stanno facendo sentire tra gli abitanti di Moggio Udinese e delle aree circostanti. Le autorità locali, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, stanno monitorando la situazione e si preparano a fornire assistenza qualora si renda necessario.

Senza dubbio, la lotta contro l’incendio sul monte Cimadors è in pieno corso e richiede uno sforzo collettivo da parte di tutti gli attori coinvolti. Ogni aggiornamento sulla situazione sarà fondamentale per mantenere alta l’attenzione e garantire una risposta efficace all’emergenza attuale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×