Incendio sul Vesuvio: interventi incessanti per domare le fiamme a Torre del Greco

Incendio sul Vesuvio: interventi incessanti per domare le fiamme a Torre del Greco

Incendio Sul Vesuvio Interven Incendio Sul Vesuvio Interven
Incendio sul Vesuvio: interventi incessanti per domare le fiamme a Torre del Greco - Gaeta.it

Le operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato sulle pendici del VESUVIO continuano a ritmo serrato. A coordinare le attività è il Centro di Coordinamento Soccorsi , convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. L’epicentro dell’emergenza si trova a CAPPELLA BIANCHINI, nel comune di TORRE DEL GRECO, dove le fiamme hanno causato grave preoccupazione all’interno della comunità locale.

Le operazioni aeree e di terra contro l’incendio

Interventi aerei

Nella mattinata, due elicotteri della REGIONE CAMPANIA e due aerei Canadair sono stati mobilitati per le operazioni di spegnimento dall’alto. Gli elicotteri, equipaggiati per il contenimento degli incendi, volano a basse quote per rifornirsi d’acqua, mentre i Canadair effettuano lanci in modo da creare una barriera contro le fiamme. Questa combinazione di strategie aeree è fondamentale per ridurre l’intensità del rogo e limitare la propagazione del fuoco nelle aree circostanti.

Collaborazione sul campo

A supporto delle operazioni aeree, sul terreno sono attive tre squadre dei VIGILI DEL FUOCO, oltre a due squadre della società regionale SMA e un’unità della CITTÀ METROPOLITANA. La PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ha inoltre inviato due gruppi di volontari per assistere nelle operazioni di spegnimento e supportare la comunità locale. Le forze impegnate lavorano incessantemente per spegnere le fiamme e ripristinare la sicurezza nell’area, affrontando le sfide poste dalle condizioni meteorologiche e dalla difficoltà di accesso a alcune zone colpite dal fuoco.

Il ruolo delle forze dell’ordine

Controllo e sicurezza dell’area

Le FORZE DELL’ORDINE, coadiuvate dalla POLIZIA LOCALE, hanno attuato misure di sicurezza per delimitare e controllare l’area interessata dall’incendio. Questa fase di cinturazione è stata disposta dal Prefetto per garantire la sicurezza della popolazione e facilitare le operazioni di spegnimento. La presenza costante delle forze dell’ordine è cruciale non solo per la protezione dei cittadini ma anche per garantire che le operazioni di soccorso possano procedere senza ostacoli.

Coordinamento e comunicazione

Il CCS, sotto la supervisione del Prefetto di Napoli, funge da punto di riferimento per il coordinamento delle attività di spegnimento. Questo ente ha la responsabilità di organizzare le risorse, monitorare l’evoluzione dell’incendio e fornire aggiornamenti tempestivi riguardo alla sicurezza delle aree circostanti. Il coordinamento efficace tra vari enti locali e regionali è essenziale per rispondere rapidamente a eventuali sviluppi critici legati all’incendio.

Le operazioni di spegnimento proseguono con determinazione, testimoniando l’impegno delle autorità locali e dei volontari nella lotta contro le fiamme, unite con l’obiettivo di tutelare il patrimonio naturale e la sicurezza della popolazione di TORRE DEL GRECO.

Change privacy settings
×