A causa di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante nella galleria del Fico, sulla A12 Genova-Sestri Levante, sono stati avviati lavori urgenti di ripristino. L’incidente ha causato danni evidenti all’infrastruttura, richiedendo una pronta risposta da parte delle autorità e dei servizi di emergenza. Una task force dei Vigili del Fuoco è stata attivamente coinvolta nelle operazioni di spegnimento, bonifica e pulizia, che si sono protratte fino a ieri tardo pomeriggio.
Gli interventi nella galleria del Fico
Le ispezioni effettuate all’interno della galleria hanno rivelato danni significativi alla pavimentazione e agli impianti. La situazione è stata ulteriormente complicata dalle fiamme, il cui riattivarsi ha reso le operazioni di spegnimento più difficili del previsto. Per affrontare questo scenario, è stata creata una squadra dedicata che lavorerà durante la notte, con l’obiettivo di garantire che i tratti autostradali tra Chiavari e Sestri Levante possano riaprire al traffico entro le 6 di domani.
Il ripristino richiederà non solo il lavoro sul pavimento, ma anche interventi sulla calotta della galleria. La sicurezza degli automobilisti è prioritaria, e ogni procedura sta seguendo rigidi protocolli per garantire che al termine dei lavori non ci siano più rischi associati all’incidente.
Impatti sul traffico e deviazioni consigliate
Nel frattempo, la situazione del traffico nella zona è complessa. Chi viaggia in direzione di Genova deve affrontare accodamenti significativi, specialmente nel tratto tra Deiva Marina e Sestri Levante. In direzione di Sestri Levante, sono stati segnalati fino a 9 km di coda in corrispondenza dell’uscita obbligatoria a Chiavari, che si estende a partire da Rapallo.
Per coloro che si dirigono verso Sestri Levante o Livorno, è consigliato uscire a Chiavari, percorrere la SS1 via Aurelia, per poi rientrare in A12 a Sestri Levante. Da Sestri Levante, viaggiatori in direzione Genova devono uscire e seguire lo stesso percorso fino a Lavagna per rientrare in autostrada. Per chi ha lunghe percorrenze verso Firenze o Roma, è suggerito un percorso alternativo che coinvolge la A7 Milano-Genova e l’A21 Torino-Brescia, fino a immettersi sull’A1 Milano-Napoli.
Prossimi aggiornamenti e informazione per gli automobilisti
Le autorità stradali continuano a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti sulla riapertura della galleria del Fico. La task force attiva ha il compito cruciale di restaurare la sicurezza per tutti gli automobilisti che utilizzano la A12. È fondamentale che i viaggiatori rimangano informati attraverso i canali ufficiali per evitare ulteriori disagi e per pianificare i propri spostamenti in modo efficace.
La riapertura delle corsie è attesa con grande interesse, data l’importanza dell’autostrada per il collegamento tra Liguria e altre regioni. Fino a quella data, i conducenti sono invitati a esercitare pazienza e a considerare le alternative suggerite per le loro percorrenze.