Un episodio di grande allerta ha caratterizzato il pomeriggio di oggi lungo la strada Pontina, quando, intorno alle ore 16, una vettura ha preso fuoco al chilometro 59, precisamente sulla corsia sud, all’altezza del bivio per Borgo Montello. L’evento ha richiesto l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Aprilia, che hanno ricevuto la segnalazione tramite il numero di emergenza 112, attivando le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area interessata.
L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
La chiamata al 112 ha mobilitato rapidamente i pompieri, i quali sono arrivati sul luogo dell’incendio in breve tempo. Giunti sul posto, hanno trovato un’auto avvolta dalle fiamme, richiedendo un’azione decisiva e coordinata per domare il rogo. Le operazioni di emergenza sono state condotte con grande professionalità , evitando che l’incendio si propagasse e minacciasse altri veicoli in transito o le strutture adiacenti. I Vigili del Fuoco, muniti di attrezzature specializzate, hanno lavorato intensamente per garantire che non ci fossero ulteriori conseguenze dall’incidente.
Polizia Stradale sul posto
Insieme ai Vigili del Fuoco, è arrivata sul luogo anche la Polizia Stradale, che ha svolto un’importante funzione di controllo della situazione. Gli agenti hanno chiuso temporaneamente la corsia sud della Pontina, gestendo il traffico con segnali e deviazioni per garantire la sicurezza di automobilisti e soccorritori. La presenza della Polizia Stradale è stata fondamentale non solo per la gestione della viabilità , ma anche per raccogliere informazioni relative all’accaduto e garantire che non vi fossero feriti o persone coinvolte.
Fortunatamente nessun ferito
Un aspetto positivo in questa situazione di emergenza è che non si registrano persone coinvolte o ferite. Questo grazie all’intervento tempestivo e coordinato delle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco. La rapida gestione dell’incendio ha permesso di evitare conseguenze più gravi. Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire, con indagini in corso per determinare le ragioni che hanno portato alla combustione dell’auto in transito, ma fortunatamente, il risultato è stato che tutti sono rimasti illesi.
Eventi del genere richiamano l’attenzione sulla sicurezza stradale e l’importanza di mantenere alta la vigilanza durante la guida, soprattutto in condizioni potenzialmente pericolose. L’efficienza dei soccorsi nella gestione di situazioni critiche sottolinea anche il valore di una risposta tempestiva da parte delle autorità competenti.
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Marco Mintillo