Inchiesta sulla presunta manodopera sfruttata: le accuse dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Latina

Inchiesta sulla presunta manodopera sfruttata: le accuse dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Latina

Inchiesta Sulla Presunta Manodopera Sfruttata: Le Accuse Dei Carabinieri Del Nucleo Investigativo Di Latina Inchiesta Sulla Presunta Manodopera Sfruttata: Le Accuse Dei Carabinieri Del Nucleo Investigativo Di Latina
Inchiesta sulla presunta manodopera sfruttata: le accuse dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Latina - Gaeta.it

Accuse di sfruttamento e violazioni normative

Secondo quanto emerso dalle indagini, i lavoratori sarebbero stati sottoposti, in un numero non precisato ma non inferiore a sei, a condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno. Le violazioni includono un orario di lavoro di 8 ore al giorno per 6 giorni a settimana, senza alcuna corresponsione degli straordinari, per un totale di 48 ore settimanali.

Violazioni contrattuali e corresponsione irregolare

Le autorità contestano che l’orario di lavoro praticato superi quello previsto dal contratto nazionale, che prevede 39 ore settimanali e 6,30 ore giornaliere. Inoltre, risulta che sia stata praticata una corresponsione di retribuzione a cottimo o con importi inferiori ai minimi contrattuali per gli operai agricoli della provincia di Latina, fissati a 8,65 euro.

Imputazioni e udienza preliminare

Gli inquirenti hanno individuato 18 imputati, tra cui diversi rappresentanti legali di aziende agricole della provincia di Latina, coinvolti in vario titolo nei fatti contestati avvenuti tra il novembre del 2019 e il maggio del 2020 a Sabaudia e in altri centri provinciali. Dopo la chiusura dell’inchiesta, si procederà con la fissazione della data dell’udienza preliminare davanti al gup del Tribunale, durante la quale verrà discussa la richiesta avanzata dalla pubblica accusa.

Approfondimenti

    Personaggi famosi o politici menzionati:
    1. Latina: si tratta di una provincia italiana situata nella regione del Lazio. La città capoluogo è Latina, fondata durante il regime fascista italiano. È un importante centro agricolo e industriale.
    2. Sabaudia: è un comune italiano situato nella provincia di Latina, nel Lazio. È una località turistica molto popolare, conosciuta per le sue spiagge e la bellezza naturale.

    Eventi storici menzionati:
    1. Sfruttamento dei lavoratori: si tratta di una pratica inaccettabile che viola i diritti umani fondamentali. In questo caso, si parla di sfruttamento dei lavoratori agricoli che sono stati sottoposti a condizioni di lavoro disumane.
    2. Udienza preliminare: è una fase del processo penale in Italia in cui il giudice decide se ci sono elementi sufficienti per procedere con il processo vero e proprio.
    Avvenimenti significativi menzionati:
    1. Indagini e imputazioni: si fa riferimento a un’indagine condotta dalle autorità che ha portato all’individuazione di 18 imputati, tra cui rappresentanti legali di aziende agricole, coinvolti nelle violazioni contestate.
    2. Violazioni contrattuali e corresponsione irregolare: si parla delle violazioni del contratto nazionale di lavoro e della corresponsione di retribuzioni inferiori ai minimi contrattuali agli operai agricoli della provincia di Latina.

Change privacy settings
×