Incidente a Milano: Giovane investita, operata d'urgenza in stato di coma

Incidente a Milano: Giovane investita, operata d’urgenza in stato di coma

Incidente A Milano Giovane In Incidente A Milano Giovane In
Incidente a Milano: Giovane investita, operata d'urgenza in stato di coma - Gaeta.it

Investita in piazza Bausan

Un tragico incidente ha sconvolto il quartiere Bovisa a Milano, quando una giovane di 24 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada in piazza Bausan insieme a un’amica. La vittima è stata immediatamente trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico e attualmente si trova in stato di coma farmacologico.

Il coinvolgimento della polizia

L’incidente ha attirato l’attenzione di un equipaggio della polizia, che ha notato le gambe della ragazza spuntare da sotto l’auto che l’aveva investita. Con l’aiuto di passanti e residenti, gli agenti sono riusciti a sollevare il veicolo per liberare la giovane, che presentava gravi ferite e una considerevole perdita di sangue. Nel frattempo, un altro equipaggio è intervenuto per proteggere l’investitore, un giovane di 21 anni risultato positivo all’alcoltest e anche lui residente nella zona.

Il bilancio dell’incidente

La vittima è stata investita insieme all’amica mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, provocando ferite serie alla giovane di 24 anni che è rimasta incastrata sotto l’auto. La sua amica, invece, è stata sbalzata via dal veicolo e successivamente trasportata in ospedale per contusioni guaribili in sette giorni. L’automobilista responsabile dell’incidente è stato denunciato dalle autorità competenti.

Approfondimenti

    Personaggi famosi, politici, eventi storici o avvenimenti significativi menzionati nell’articolo:

    1. Bovisa: Quartiere di Milano.
    2. Milano: Importante città italiana, capoluogo della regione Lombardia.
    3. Niguarda: Ospedale situato a Milano.
    4. Stato di coma farmacologico: Condizione in cui una persona è in uno stato di depressione del sistema nervoso centrale indotto da farmaci.
    5. Polizia: Forza dell’ordine responsabile della sicurezza pubblica.
    6. Alcoltest: Test per verificare la presenza di alcol nel sangue di una persona, solitamente effettuato in caso di incidenti stradali o sospetto di guida in stato di ebbrezza.
    7. Strisce pedonali: Marcature sulle strade destinate al passaggio dei pedoni.
    8. Automobilista: Persona alla guida dell’auto coinvolta nell’incidente.

    Approfondimenti:

    Bovisa: Si tratta di un quartiere situato a nord-ovest di Milano. Conosciuto per la sua storia industriale, Bovisa è oggi una zona in trasformazione con la presenza di importanti istituzioni accademiche come il Politecnico di Milano.

    Milano: Capoluogo della Lombardia, Milano è una delle città più importanti d’Italia sia dal punto di vista economico che culturale. È nota per la sua moda, la sua architettura, le sue istituzioni finanziarie e la sua ricca offerta artistica.

    Niguarda: Ospedale Niguarda Ca’ Granda è uno degli ospedali più grandi e importanti di Milano, fornendo servizi sanitari di alta qualità alla popolazione della città e delle zone circostanti.

    Polizia: In Italia, la Polizia è una delle principali forze dell’ordine responsabili della sicurezza pubblica, del mantenimento dell’ordine e della lotta alla criminalità.

    Alcoltest: L’alcoltest è un controllo eseguito per accertare la presenza di alcol nel sangue di un individuo. È un’operazione comune in caso di incidenti stradali quando si sospetta che l’incidente sia stato causato da guida in stato di ebbrezza.

    Strisce pedonali: Le strisce pedonali sono zone contrassegnate lungo le strade con delle linee bianche parallele destinate al passaggio dei pedoni. Sono luoghi dove i pedoni hanno la precedenza e gli automobilisti devono fermarsi per consentire il loro attraversamento in sicurezza.

    Questi sono gli elementi chiave menzionati nell’articolo e i relativi approfondimenti per comprendere meglio il contesto in cui si è verificato l’incidente a Milano.

Change privacy settings
×