incidente a verolengo: pensionato perde il controllo e si ribalta dopo lo scontro con auto parcheggiata

incidente a verolengo: pensionato perde il controllo e si ribalta dopo lo scontro con auto parcheggiata

Incidente stradale a Verolengo: pensionato di Castagneto Po perde il controllo, si ribalta dopo lo scontro con un’auto parcheggiata. Soccorsi tempestivi e condizioni stabili del ferito.
Incidente A Verolengo3A Pension Incidente A Verolengo3A Pension
Un uomo anziano di Castagneto Po è rimasto ferito in un incidente stradale a Verolengo, dove la sua auto si è ribaltata dopo aver urtato un veicolo parcheggiato. Soccorso tempestivamente, non è in pericolo di vita. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di ieri, un uomo anziano originario di Castagneto Po è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale sulla via San Sebastiano a Verolengo. Il sinistro ha causato il ribaltamento della sua auto dopo una collisione con un veicolo fermo al lato della strada. Le difficoltà legate alle condizioni della carreggiata e l’attenzione necessaria in quella zona sono tornate al centro dell’attenzione.

dinamica dell’incidente e luogo

L’episodio si è verificato lungo via San Sebastiano, una strada che collega Verolengo alla Collina, frequentata ogni giorno da numerosi automobilisti ma caratterizzata da tratti con asfalto irregolare e curve strette. Il conducente, un pensionato residente a Castagneto Po, stava guidando verso la Collina quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso il controllo della propria auto.

L’auto ha urtato una Nissan Micra parcheggiata regolarmente sulla carreggiata, causandone un pesante sbandamento. Il veicolo si è poi ribaltato su un fianco, bloccando parzialmente la strada e sollevando preoccupazioni tra i presenti. Il fragore dovuto all’impatto ha attirato l’attenzione di residenti e passanti, creando subito apprensione per la sorte del pensionato.

La scena ha mostrato un mezzo in condizioni disperate, ma il tempestivo intervento dei soccorritori avrebbe impedito conseguenze peggiori. Le cause esatte dell’incidente sono oggetto di indagine da parte della polizia locale, impegnata a ricostruire ogni dettaglio per capire se fattori esterni o umani abbiano contribuito alla perdita di controllo.

intervento dei soccorsi e soccorritori

Non appena sono stati allertati, gli agenti della Polizia Locale di Verolengo sono arrivati rapidamente sul posto. L’area è stata subito messa in sicurezza per facilitare il passaggio dei mezzi di emergenza. Poco dopo si è presentata la Croce Rossa di Chivasso con un’équipe sanitaria prontissima a prestare assistenza al ferito.

Il momento più delicato è stato però affidato ai Vigili del Fuoco del distaccamento Torino Stura, che hanno operato con calma e precisione per liberare il pensionato rimasto intrappolato tra le lamiere contorte. Il loro lavoro ha richiesto attrezzature specifiche per tagliare e piegare il metallo senza provocare ulteriori danni all’uomo o complicare le operazioni.

Gli operatori hanno lavorato in squadra, mantenendo calma e coordinazione nelle fasi di estrazione, mostrando esperienza e determinazione. Grazie alla loro professionalità si è evitato un intervento più invasivo e si è garantita la stabilità del paziente fino all’arrivo dei sanitari.

condizioni del ferito e gestione dell’emergenza

Il pensionato, nonostante lo spavento e le ferite riportate, non ha mai perso conoscenza. Dopo l’estrazione dal veicolo, è stato trasportato in codice verde al Pronto Soccorso dell’ospedale di Chivasso. Qui ha sostenuto accertamenti approfonditi per verificare eventuali traumi interni o complicazioni legate al ribaltamento.

Le prime comunicazioni dall’ospedale hanno segnalato un quadro relativamente positivo. Il pensionato non risulta in pericolo di vita, cosa che ha sollevato familiari e autorità. Resta però sotto osservazione per qualche giorno, in attesa di ulteriori valutazioni mediche.

L’incidente ha provocato momentanei disagi al traffico locale. La vettura rimasta capovolta per diversi minuti ha rallentato la circolazione. Solo dopo la rimozione del mezzo e la pulizia della strada la viabilità ha ripreso regolarmente. L’impatto ha mostrato la necessità di prestare più attenzione in tratti stradali ritenuti talvolta meno pericolosi, dove però anche la minima distrazione può trasformarsi in un evento grave.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×