Incidente chiude il tunnel del Frejus: traffico bloccato e rimozione in corso

Incidente chiude il tunnel del Frejus: traffico bloccato e rimozione in corso

Incidente nel tunnel del Frejus provoca chiusura temporanea: un camion ha urtato una parete, ferendo lievemente i conducenti. Traffico deviato e operazioni di rimozione in corso per ripristinare la viabilità.
Incidente Chiude Il Tunnel Del Incidente Chiude Il Tunnel Del
Incidente chiude il tunnel del Frejus: traffico bloccato e rimozione in corso - Gaeta.it

Questa mattina, il tunnel del Frejus ha subito un’interruzione significativa al traffico a causa di un incidente che si è verificato intorno alle 5.50. Un camion, un semirimorchio refrigerato del peso di 44 tonnellate, ha colpito una parete della galleria provocando ferite lievi ai due occupanti del veicolo. I sanitari sono giunti prontamente sul posto per fornire assistenza ai feriti.

Dettagli dell’incidente

La dinamica dell’incidente ha portato alla chiusura del tunnel in entrambe le direzioni, creando disagi ai pendolari e ai mezzi commerciali che attraversano il confine tra Italia e Francia. La velocità del camion e le condizioni della strada potrebbero essere state fattori determinanti nel sinistro, ma le cause esatte sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità locali. La necessità di rimuovere il mezzo coinvolto ha richiesto l’intervento di oltre venti vigili del fuoco.

Operazioni di rimozione e viabilità

Per le operazioni di recupero, il traffico è stato deviato. Le vetture leggere sono state indirizzate verso l’autostrada francese A43 allo svincolo di St Michel-de-Maurienne. I veicoli pesanti, invece, sono stati bloccati nell’area di servizio Rieu-Sec in Francia, così come alla barriera di Salbertrand e all’autoporto di Susa in Italia. Le operazioni di rimozione del camion richiedono tempo, ma la prontezza dei soccorsi ha limitato il danno e ha reso possibile la gestione dell’emergenza.

Ripresa della circolazione

Dopo diverse ore di lavori, la circolazione per i veicoli leggeri ha ripreso lentamente intorno alle 8.20, mentre i mezzi in entrambe le direzioni hanno potuto circolare nuovamente circa mezz’ora dopo. Le autorità hanno avvisato i viaggiatori e i pendolari di prestare attenzione ai segnali stradali e ai divieti temporanei, che possono rimanere in vigore fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza nel tunnel.

Questa emergenza ha evidenziato l’importanza della rapidità d’intervento in situazioni critiche, nonché il coordinamento necessario tra le diverse forze operative per garantire la sicurezza degli utenti della strada. La situazione continua a essere monitorata, e gli aggiornamenti saranno forniti alle persone interessate dalla chiusura del tunnel.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×