Incidente di parapendio nei cieli del Gran Sasso: grave un uomo di 42 anni

Incidente di parapendio nei cieli del Gran Sasso: grave un uomo di 42 anni

Un uomo di 42 anni è gravemente ferito dopo un incidente di parapendio a Montecristo, L’Aquila. Le indagini sono in corso per chiarire le cause e le condizioni atmosferiche coinvolte.
Incidente Di Parapendio Nei Ci Incidente Di Parapendio Nei Ci
Incidente di parapendio nei cieli del Gran Sasso: grave un uomo di 42 anni - Gaeta.it

Uno spaventoso incidente ha scosso la località di Montecristo, nel comune di Assergi, L’Aquila, nel pomeriggio di ieri. Un uomo di 42 anni è precipitato mentre praticava parapendio, riportando ferite gravi che hanno richiesto un’immediata assistenza medica. L’evento suscita preoccupazione, evidenziando i rischi legati a questa attività, molto diffusa nella zona grazie alla presenza di condizioni favorevoli.

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto riportato dal quotidiano ‘Il Centro‘, l’uomo era originario del Venezuela e risiedeva nell’Aquilano. Durante il volo, ha evidentemente perso quota nei pressi di un’area di atterraggio situata vicino al piazzale-parcheggio della località. Le prime ipotesi indicano che il pilota avrebbe tentato un atterraggio di emergenza, ma il contatto con il suolo è stato violento. Quest’ultimo episodio ha destato preoccupazioni tra gli appassionati di sport estremi, in quanto potrebbe essere stato causato da un vortice d’aria, un fenomeno frequente sulle creste del Gran Sasso.

Intervento dei soccorsi

Il personale del 118 è giunto rapidamente sul posto, supportato dall’elisoccorso, data la gravità della situazione. L’uomo, rimasto ferito, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove i medici hanno riscontrato un trauma vertebrale. La rapidità dei soccorsi è fondamentale in casi come questo, dove il tempo può influire drasticamente sulle condizioni del ferito.

Indagini in corso

Oltre ai soccorsi, sono intervenuti anche gli agenti della polizia di Stato, che hanno il compito di indagare sull’accaduto. Le autorità stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente, per stabilire eventuali responsabilità e identificare se ci siano state condizioni atmosferiche particolarmente avverse che abbiano contribuito alla caduta. Il Gran Sasso è conosciuto per il suo fascino e viene spesso scelto da molti per praticare parapendio, ma questo episodio sottolinea la necessità di condurre l’attività con la massima cautela.

L’area di Montecristo, nota per i suoi splendidi panorami e il vento favorevole, richiama numerosi appassionati di parapendio. Tuttavia, come dimostrato dall’incidente del 42enne, gli amanti di questo sport devono sempre tenere in considerazione i potenziali rischi, soprattutto in aree montuose.

Change privacy settings
×