Un grave incidente stradale ha colpito il comune di Campolattaro, in provincia di Benevento, nella nottata tra il 10 e l’11 agosto. Al termine di un tragico impatto, un giovane di 31 anni ha perso la vita, mentre altri tre amici sono rimasti feriti. L’episodio ha scosso profondamente la comunità locale, facendo emergere riflessioni sulla sicurezza stradale e le conseguenze della guida notturna.
La vittima dell’incidente: chi era Carlo Fallace
Carlo Fallace, un giovane di 31 anni originario di Benevento ma residente a Fragneto Monforte, è tragicamente deceduto nell’incidente. La notte fatale aveva trascorso tempo con gli amici a Morcone, prima di far ritorno a casa. Il suo nome ora è tristemente associato a un evento che ha messo in evidenza i rischi legati alla guida notturna e l’impatto devastante che un incidente può avere su una famiglia e una comunità .
Carlo era conosciuto per il suo spirito laborioso e il suo impegno nella vita quotidiana. La sua perdita ha lasciato un vuoto incolmabile per chi lo conosceva e per la comunità di Fragneto Monforte, dove il sindaco Luigi Facchino ha parlato del giovane, sottolineando la sua dedizione e serietà . Con un gesto di rispetto verso la vittima, la comunità si stringe attorno alla famiglia di Carlo, che ora si trova a dover affrontare una difficile realtà senza il loro caro.
Ricostruzione dell’incidente: ora e dinamica
L’incidente si è verificato intorno alle 4:30 del mattino lungo una provinciale, un tratto di strada noto per i suoi requisiti di sicurezza. La Volkswagen Tiguan sulla quale viaggiavano i quattro amici ha improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un muro e successivamente contro un pilone di un ponte. Le autorità competenti stanno ancora indagando per chiarire le cause esatte dell’incidente.
Al momento dell’impatto, i ragazzi si trovavano sulla strada per tornare da una serata trascorsa insieme. Non è chiaro cosa possa aver portato alla perdita di controllo del veicolo, e gli investigatori stanno esaminando diversi aspetti, tra cui la velocità del veicolo e eventuali fattori esterni. È fondamentale ottenere una chiara ricostruzione per capire come evitare simili tragedie in futuro.
Subito dopo l’incidente, i soccorsi sono intervenuti tempestivamente, con vigili del fuoco, sanitari del 118 e carabinieri che hanno raggiunto la scena. Nonostante gli sforzi, per Carlo non c’è stato nulla da fare, mentre gli altri passeggeri hanno ricevuto assistenza medica.
Gli altri feriti: stato di salute e situazione attuale
Tre amici di Carlo sono rimasti coinvolti nell’incidente, riportando varie ferite. Tra di loro Rocco, di 29 anni, e i nipoti di Carlo, Mario e Michele, rispettivamente di 30 e 29 anni. A causa delle condizioni critiche, uno di loro è stato trasportato in codice rosso al San Pio di Benevento. Fortunatamente, le ultime notizie indicano che nessuno dei feriti dovrebbe essere in pericolo di vita e le loro condizioni sono state stabilizzate.
La salma di Carlo Fallace è stata trasferita presso l’obitorio dell’ospedale per le necessarie indagini. Questo ennesimo tragico incidente richiama l’attenzione su temi importanti come l’educazione alla guida sicura e la necessità di prevenire simili episodi drammatici, che continuano a colpire le nostre strade.
La comunità di Fragneto Monforte e i familiari degli incidentati ora si trovano ad affrontare un momento difficile, tra dolore e desiderio di mantenere vivo il ricordo di Carlo, un giovane la cui vita è stata spenta troppo presto.