incidente mortale a garlenda: corriere travolto dal furgone durante una consegna

incidente mortale a garlenda: corriere travolto dal furgone durante una consegna

Un uomo di 53 anni muore a Garlenda travolto dal suo furgone in un incidente sul lavoro; indagini aperte sulle cause e rilanciata l’attenzione sulla sicurezza nelle consegne con veicoli commerciali.
Incidente Mortale A Garlenda3A Incidente Mortale A Garlenda3A
Un uomo di 53 anni è morto a Garlenda in un incidente sul lavoro: il suo furgone parcheggiato in salita si è mosso all’indietro travolgendolo. Le autorità indagano sulle cause e la sicurezza nei trasporti. - Gaeta.it

Un uomo di 53 anni ha perso la vita oggi pomeriggio a Garlenda, in provincia di Savona, in un incidente sul lavoro avvenuto mentre effettuava consegne con il suo furgone. La tragedia ha scosso la comunità locale e solleva interrogativi sulla sicurezza nei trasporti.

la dinamica dell’incidente e le circostanze

dettagli sull’incidente

L’incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi a Garlenda, comune dell’entroterra savonese. La vittima, Massimo Caliciuri, residente a Varazze, stava lavorando con il suo furgone per le consegne quando il veicolo parcheggiato in salita si è mosso all’improvviso all’indietro. Il mezzo, senza controllo, ha travolto l’uomo che si trovava vicino. L’impatto lo ha schiacciato sotto il peso del veicolo, provocando la morte sul colpo.

Secondo i primi rilievi, il furgone è ripartito autonomamente dalla posizione di fermo, probabilmente a causa di un errore tecnico o umano legato al freno di stazionamento. Il mezzo ha quindi cominciato a scendere la strada in discesa perdendo velocità solo dopo aver colpito un palo della linea telefonica e abbattuto un cancello. In quel punto la strada delimita l’accesso ad alcune proprietà private, ed è fortunatamente deserta: per questo nessun altro è rimasto coinvolto nell’incidente.

il profilo della vittima e l’impatto sulla comunità

ricordo di massimo caliciuri

Massimo Caliciuri, 53 anni, era un corriere conosciuto nella zona di Varazze e dintorni. Lascia la moglie e quattro figli. Domani avrebbe festeggiato il suo compleanno. La notizia ha suscitato dolore tra conoscenti, colleghi e familiari.

Nel piccolo tessuto sociale di Garlenda, dove le relazioni sono strette, questa tragedia ha lasciato un vuoto profondo. I colleghi di lavoro hanno espresso sgomento per la perdita improvvisa di una persona che svolgeva il proprio mestiere da anni. Le autorità locali hanno aperto un’inchiesta per chiarire i motivi dell’incidente e hanno intensificato i controlli sulla sicurezza del lavoro, specie nel campo delle consegne quotidiane che si svolgono su strade impervie o con mezzi pesanti.

l’intervento dei soccorsi e le indagini in corso

le operazioni di soccorso e rilievo

Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori, ma l’impatto con il furgone è stato fatale per Caliciuri. I medici del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. I carabinieri di zona hanno avviato le operazioni di rilievo per ricostruire con precisione quanto accaduto.

Al momento, la causa esatta dello spostamento improvviso del furgone non è ancora chiara. Saranno valutati i sistemi frenanti e le condizioni del mezzo. Verranno ascoltati eventuali testimoni, anche se in quel momento la zona era poco frequentata. Il fascicolo verrà aggiornato appena emergeranno nuovi elementi.

sicurezza sui luoghi di lavoro e rischi legati ai veicoli in sosta

L’incidente di Garlenda riporta al centro il tema dei rischi presenti nell’attività di consegna con veicoli commerciali. Parcheggiare su una salita può presentare insidie notevoli se il mezzo non è messo in sicurezza in modo appropriato. Il blocco dei freni deve essere sempre efficace per evitare movimenti involontari.

Chi guida veicoli pesanti o furgoni con carico deve prestare attenzione particolare in fase di fermata e consegna, anche in assenza di traffico intenso o pedoni. Incidenti simili in passato hanno evidenziato la necessità di maggiori controlli e formazione per gli operatori del settore. Il caso di Garlenda conferma che, senza misure di sicurezza adeguate, una pausa di lavoro può trasformarsi in un evento drammatico e irreparabile.

Change privacy settings
×