Incidente mortale a Palermo: donna investita mentre attraversava la strada con i nipotini

Incidente mortale a Palermo: donna investita mentre attraversava la strada con i nipotini

Un incidente mortale a Palermo coinvolge una donna di 65 anni e i suoi nipotini, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza stradale in città dopo un aumento preoccupante degli incidenti.
Incidente Mortale A Palermo3A D 1 Incidente Mortale A Palermo3A D 1
Incidente mortale a Palermo: donna investita mentre attraversava la strada con i nipotini - Gaeta.it

Un tragico incidente ha scosso la città di Palermo e destato l’attenzione degli abitanti. L’episodio ha visto coinvolta una donna di 65 anni, Vincenza Lombardo, che è morta dopo essere stata investita da un’auto mentre attraversava la strada con i suoi nipotini di 2 e 3 anni. La dinamica dell’incidente è sconvolgente e riporta alla luce il tema della sicurezza stradale, particolarmente vulnerabile in alcune zone della città.

La dinamica dell’incidente

La tragedia si è consumata in via Portella della Ginestra, nel quartiere Sperone. La Fiat Seicento, guidata da una giovane di 24 anni, ha perso il controllo invadendo il marciapiede. Prima di colpire Vincenza e i bambini, l’auto ha travolto alcune fioriere, un dettaglio che evidenzia la velocità e la pericolosità della situazione. Testimoni hanno riferito che la donna e i nipotini stavano camminando sul marciapiede quando si è verificato l’incidente, il che raise immediatamente interrogativi sulla condotta della conducente. L’auto, infatti, ha colpito le fioriere prima di centrare la famiglia, un fatto che ha aumentato la gravità del sinistro.

Le conseguenze per la vittima e i feriti

Dopo l’impatto, sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e la polizia locale, che ha effettuato i rilievi necessari. Vincenza Lombardo è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale Civico di Palermo, dove è deceduta poco dopo il suo arrivo. Una tragedia che ha colpito profondamente la comunità. I due nipotini hanno subito anch’essi delle ferite; il più piccolo è stato ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale dei Bambini. Le condizioni degli altri coinvolti sono ancora in fase di valutazione ma la famiglia vive momenti di profonda angoscia dopo il grave incidente.

Indagini in corso

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente. La giovane conducente è ora indagata per omicidio stradale. Gli agenti della polizia locale hanno già raccolto diverse testimonianze e stanno analizzando le immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza situate nella zona. Gli accertamenti comprendono anche verifiche con le compagnie telefoniche per stabilire se la giovane stesse utilizzando il telefono cellulare al momento dell’incidente. Inoltre, è stato disposto un esame per accertare la presenza di alcol o sostanze stupefacenti nel suo sangue.

Un contesto allarmante

Questo tragico incidente non è isolato ma si inserisce in un contesto allarmante. Solo una settimana prima, un’anziana di 77 anni era stata investita mentre attraversava la strada su strisce pedonali in via Isidoro Carini. Anche in quel caso, la donna è stata trasportata in ospedale con prognosi riservata. I dati riportati dal Giornale di Sicilia evidenziano un aumento preoccupante degli incidenti stradali che coinvolgono pedoni, con quattro ultra settantenni morti negli ultimi due mesi. Questo fa emergere un’emergenza riguardante la sicurezza stradale per le fasce più vulnerabili della popolazione.

La tragedia di Vincenza Lombardo ha riaperto il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per migliorare la sicurezza nelle strade, in particolare in zone dove il traffico e la velocità dei veicoli rappresentano un rischio elevato. Eventi con conseguenze così gravi richiedono non solo vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, ma anche azioni concrete per tutelare i pedoni e garantire strade più sicure per tutti.

Change privacy settings
×