Incidente mortale nel Tarantino: quattro giovani coinvolti, un compleanno festeggiato tragicamente

Incidente mortale nel Tarantino: quattro giovani coinvolti, un compleanno festeggiato tragicamente

Quattro giovani perdono la vita in un tragico incidente stradale a Taranto, mentre tornano da una festa. Le indagini sono in corso per chiarire le cause dell’accaduto.
Incidente mortale nel Tarantin Incidente mortale nel Tarantin
Incidente mortale nel Tarantino: quattro giovani coinvolti, un compleanno festeggiato tragicamente - Gaeta.it

Un grave incidente stradale ha colpito la provincia di Taranto nella notte tra sabato e domenica, portando alla morte di quattro giovani mentre tornavano da una festa per il compleanno di uno di loro. Giorgio Massaro, operaio di 22 anni di Torricella, si trovava alla guida dell’auto. Con lui, tre studenti: Paolo Marangi, 19 anni, di Sava, Giorgia Narducci, 16 anni, di Torricella, e Anita Di Coste, anche lei 16enne, di Manduria. La comitiva stava rientrando a casa da un locale di Taranto, dove avevano trascorso una serata insieme per celebrare il compleanno di Paolo, nato il 6 aprile.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale 110, una via che collega Lizzano a Faggiano. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto, una Fiat Idea, ha perso il controllo all’uscita di una curva, ribaltandosi e terminando la sua corsa contro un albero. Le cause precise dell’incidente sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. I carabinieri di Manduria e Lizzano sono sul posto per effettuare i rilievi e raccogliere testimonianze che possano chiarire la dinamica di quanto accaduto.

Il bilancio dell’incidente

Il bilancio di questa tragedia è drammatico: quattro giovani vite spezzate in un momento che doveva essere di festa. A bordo dell’auto, nessuno è sopravvissuto all’impatto. La notizia ha scosso profondamente le comunità di Torricella, Sava e Manduria, dove i ragazzi erano ben noti. Le famiglie colpite, distrutte dal dolore, hanno ricevuto il supporto degli amici e dei coetanei, che in questi momenti di crisi si sono uniti per esprimere la loro vicinanza.

Le indagini in corso

Le indagini sono ancora nelle fasi iniziali. Gli inquirenti stanno analizzando le testimonianze dei presenti e cercando di comprendere se ci siano stati fattori come l’alta velocità o l’eventuale assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. Il lavoro dei carabinieri è supportato da strumenti scientifici, tra cui analisi sull’auto coinvolta e accertamenti sui limiti di velocità della strada in questione.

Esperti di sicurezza stradale richiamano l’attenzione sulla necessità di una maggiore prudenza tra i giovani conducenti, ricordando che anche una serata di festa può trasformarsi in una tragedia se non vengono rispettate le regole della viabilità. Incidente dopo incidente, la questione della sicurezza stradale si ripropone, richiedendo interventi e strategie che possano garantire la salvaguardia della vita, specialmente tra i giovani.

Change privacy settings
×