Incidente mortale sulla Bradanica: due giovani perdono la vita nello scontro con un tir

Incidente mortale sulla Bradanica: due giovani perdono la vita nello scontro con un tir

Due giovani fidanzati, Eleonora Barberio e Giuseppe Cecca, perdono la vita in un tragico incidente stradale sulla Strada Statale 655 Bradanica; indagini in corso per chiarire le cause.
Incidente Mortale Sulla Bradan Incidente Mortale Sulla Bradan
Un tragico incidente stradale sulla Strada Statale 655 Bradanica, avvenuto tra il 13 e il 14 aprile, ha causato la morte di due giovani fidanzati, Eleonora Barberio e Giuseppe Cecca. Il loro veicolo si è scontrato frontalmente con un tir, portando alla loro morte immediata. L'autista del tir è ricoverato in ospedale con ferite non letali. La Procura di - Gaeta.it

La tragedia ha colpito duramente le comunità di Sabaudia e Santeramo in Colle nella notte tra il 13 e il 14 aprile. Un tragico incidente stradale lungo la Strada Statale 655 Bradanica ha portato alla morte di due giovani fidanzati, Eleonora Barberio e Giuseppe Cecca. Entrambi avevano moltissimo da vivere e i loro sogni si sono infranti in un attimo.

I dettagli dell’incidente

L’incidente è avvenuto intorno all’una di notte. Eleonora, 24 anni, e Giuseppe, 31 anni, viaggiavano a bordo della loro auto, di ritorno dalla Puglia, quando si sono scontrati frontalmente con un tir. L’impatto, descritto come violento e devastante, non ha lasciato scampo ai due giovani. Hanno perso la vita sul colpo. Il conducente del tir, un uomo di 44 anni, è rimasto ferito, ma fortunatamente non corre pericolo di vita. È stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Carlo di Potenza, dove gli sono state diagnosticate lesioni che richiederanno circa 20 giorni di prognosi.

Indagini in corso

La Procura di Potenza ha avviato un’inchiesta per fare luce sulle cause dell’incidente. Gli inquirenti stanno considerando varie ipotesi, tra cui la possibilità di un colpo di sonno o un sorpasso azzardato. Le autorità stanno analizzando tutti gli aspetti legati alla dinamica del sinistro. Non è escluso che venga disposta un’autopsia sui corpi delle vittime, attualmente custoditi presso l’obitorio dell’ospedale San Carlo.

Il dolore delle comunità

La notizia dell’incidente ha gettato nello sconforto le comunità di Sabaudia e Santeramo. Eleonora Barberio era ben conosciuta nel suo paese, dove la sua famiglia gestiva un banco di ortofrutta al mercato di Latina. La giovane era una persona solare, piena di vita e con tanti sogni nel cassetto. La sua passione per la moda la portava a partecipare a shooting fotografici e concorsi di bellezza, attività che riflettevano la sua vivacità e il suo spirito.

Riflessioni su sicurezza stradale

Questo tragico evento riporta alla mente il tema della sicurezza sulle strade. Gli incidenti stradali continuano a rappresentare una delle principali cause di morte tra i giovani. Le autorità competenti sono chiamate a fare di più per sensibilizzare i cittadini e migliorare le condizioni di sicurezza stradale. Interventi mirati su strade ad alto rischio e campagne di educazione al volante potrebbero contribuire a ridurre il numero di tragedie come quella avvenuta a Genzano di Lucania. Eventi del genere devono spingerci a riflettere sull’importanza di adottare comportamenti responsabili alla guida.

Change privacy settings
×