L’autostrada A16 Napoli-Canosa è stata teatro di un tragico incidente che ha portato alla morte di un uomo di 46 anni. Il sinistro è avvenuto in galleria, provocando ripercussioni significative sul traffico e creando disagi per gli automobilisti in transito. La situazione ha richiesto un intervento immediato delle autorità competenti per ripristinare la sicurezza della viabilità.
La dinamica del sinistro
L’incidente è accaduto lunedì 29 luglio alle 17:20, al chilometro 63,600 dell’A16, nel comune di Pietradefusi, un’area compresa tra le province di Benevento e Avellino. Due autotreni si sono scontrati all’interno della galleria Sant’Elena, con una violenza tale che uno dei conducenti è rimasto intrappolato nella sua cabina di guida. Nonostante i tempestivi soccorsi, il 46enne ha perso la vita sul luogo dell’incidente.
L’altro autista coinvolto nel sinistro ha riportato ferite lievi e ha ricevuto assistenza sul posto da parte del personale del 118. Non è stato necessario il suo ricovero in ospedale, ma la tragedia ha scosso profondamente i testimoni e coloro che erano nelle vicinanze.
Ripercussioni sul traffico e interventi delle autorità
In seguito all’incidente, la Polizia Stradale, insieme ai Vigili del Fuoco di Avellino e ai servizi di soccorso meccanico e sanitario, ha avviato le operazioni necessarie per gestire l’emergenza e ripristinare la normalità. La corsia dell’A16 in direzione Napoli è stata chiusa, creando condizioni di traffico critico. Le code si sono estese per almeno cinque chilometri, causando disagi significativi per gli utenti della strada.
Le autorità stradali hanno elaborato un piano di emergenza per garantire la sicurezza nel tratto autostradale interessato, concentrandosi sulla rimozione dei veicoli coinvolti. Durante le operazioni, gli automobilisti in coda hanno dovuto affrontare l’attesa, mentre sul posto sono state distribute bottiglie d’acqua per alleviare il disagio.
Soluzioni alternative per gli automobilisti
In risposta alla situazione, la Società Autostrade ha consigliato percorsi alternativi per deviare il traffico bloccato. Gli automobilisti sono stati indirizzati verso l’uscita di Benevento, mentre l’utilizzo dell’uscita di Grottaminarda è stato raccomandato per evitare il tratto chiuso. Anche il Comune di Pietradefusi ha comunicato l’accaduto attraverso i social media, facendo appello alla cittadinanza di adottare i percorsi consigliati e di non recarsi sul luogo dell’incidente, per non ostacolare le operazioni di soccorso.
Nel frattempo, il traffico sull’autostrada è rimasto congestionato per ore, evidenziando l’importanza di un monitoraggio costante delle condizioni stradali e di comunicazioni tempestive in situazioni d’emergenza.
Un giorno di incidenti in Campania
La giornata è stata segnata non solo dall’incidente sull’A16. In un altro sinistro lungo la Cilentana, un giovane di 19 anni, Orazio Oriundo, ha perso la vita in un tragico incidente stradale a Ottaviano, in provincia di Napoli. Il ragazzo, a bordo di uno scooter, ha perso il controllo del mezzo andando a impattare contro uno spartitraffico. Quest’ulteriore evento ha evidenziato le difficoltà e i rischi legati alla circolazione stradale nella regione.
L’accaduto richiama l’attenzione sulle problematiche di sicurezza stradale e sull’importanza di adottare comportamenti responsabili alla guida. Gli incidenti stradali rappresentano una questione seria che merita un impegno collettivo da parte di tutti gli utenti della strada per garantire una maggiore sicurezza.